Da 25 anni si occupa di assistere gratuitamente e a domicilio i malati di tumore.
Si chiama ANT, Associazione Nazionale Tumori, ed è stata fondata nel 1978 a Bologna dal professore Franco Pannuti, allora primario della divisione di oncologia dell’ospedale S. Orsola Malpighi.
“Il nostro credo – ha detto il prof. Pannuti a Radio Padre Pio – è l’Eubiosia (dal greco antico, “buona vita”), e cioè l’insieme delle qualità che conferiscono dignità alla vita anche nella malattia in antitesi all’eutanasia, intesa come morte anticipata.”
Grazie all’intuizione del suo fondatore, l’ANT ha creato gli ODO – Ospedali Domiciliari Oncologici che trasferiscono a casa del malato tutti i servizi di un ospedale tradizionale, 24 ore su 24 per ogni giorno dell’anno.
“L’idea innovativa della nostra Associazione – ha proseguito Pannuti – è quella di focalizzare il centro dell’attenzione dell’operatore sanitario sul malato, privilegiando oltre all’aspetto medico, anche quello psicologico, del paziente e della sua famiglia.”
Per celebrare i suoi primi 25 anni l’ANT ha organizzato un concerto di musica jazz intitolato “Jazz for life” che si terrà sabato prossimo al Teatro Manzoni di Bologna.