Santo del giorno: Santa Matilde
mercoledì 19 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

    Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

    Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

Giovedì Santo 2025 nel Santuario di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 mesi ago
in News, News, Padre Pio
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende

La Messa del Giovedì Santo apre solennemente il Triduo Pasquale. In questa liturgia che la Chiesa ricorda l’istituzione dell’Eucaristia e il comandamento nuovo dell’amore, attraverso il gesto straordinario della lavanda dei piedi. A San Giovanni Rotondo, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il 17 aprile 2025, ha presieduto la Messa in Coena Domini, Fr. Maurizio Placentino, Consigliere Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.

“Li amò sino alla fine”: le parole chiave dell’intero Triduo

«Li amò sino alla fine»: sono queste le parole con cui inizia il Vangelo della lavanda dei piedi secondo Giovanni. Parole semplici, eppure decisive. Fr. Maurizio sottolinea come esse siano la chiave interpretativa dell’intero Triduo. Non sono solo un’introduzione narrativa, ma una dichiarazione d’intenti. Il Cristo che si prepara a vivere la Passione, non rinuncia ad amare, anzi ama proprio in quel momento “fino alla fine”. Nel cuore dell’omelia, emerge la tensione tra l’amore di Gesù e il tradimento imminente di Giuda. È curioso – osserva Fr. Maurizio – che Gesù parli di amore eterno proprio mentre Giuda si prepara a tradirlo. È qui che risplende la vera natura della missione di Cristo: obbedire al Padre, anche quando significa amare chi lo rinnega.

Articoli correlati

Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

Il gesto profondo della lavanda dei piedi

Fr. Maurizio paragona il gesto della lavanda dei piedi a un “disegno” con cui Gesù spiega il suo amore, quasi a dire: “Adesso ti faccio capire davvero”. Lavare i piedi non è solo un gesto umile, ma è una dimostrazione concreta del suo abbassamento, della sua incarnazione, del suo voler toccare l’umanità più sporca e fragile per purificarla. Gesù si toglie le vesti: è un atto che simboleggia il totale spogliarsi di sé. È preludio del suo sacrificio, dell’offerta della vita. Quel gesto, apparentemente semplice, anticipa la croce. Gesù non si limita a un atto rituale. Si china, si sporca le mani per lavare i piedi dei suoi discepoli, anche di Giuda. Questo dettaglio rivela la profondità dell’amore di Dio che si coinvolge pienamente nella nostra umanità ferita. Il momento in cui Gesù porge il boccone a Giuda, pur conoscendo il suo tradimento, è il culmine del dramma. È un gesto che nell’antica tradizione ebraica riservava all’amico più caro. Con esso, Gesù offre ancora una possibilità. Non condanna, ma mette in guardia, con dolcezza, con verità. La lavanda dei piedi nella liturgia non è solo rievocazione. Fr. Maurizio ricorda che essa è un mandato, un compito: “Mandatum”. Non è un semplice rito, ma un simbolo potente. I giovani scout presenti non ricevono solo un segno, ma una chiamata: amare come Gesù ha amato. L’amore di Dio non costruisce ponti sopra i nostri fallimenti, ma tunnel che li attraversano. Così afferma Fr. Maurizio. Il Signore non aggira le nostre ferite, le abita. E mentre noi tradiamo, Lui continua ad amare.

La Chiesa come continuazione della missione di Cristo

“Come io ho amato voi, così amatevi anche voi”. La missione della Chiesa non è dottrinale, ma esperienziale. È l’amore il veicolo dell’evangelizzazione. Questo amore deve essere il linguaggio della comunità cristiana oggi. Il Giovedì Santo è anche il giorno in cui si consacrano gli oli santi. Ma soprattutto è la sera dell’Eucaristia. È lì che l’amore di Cristo si rinnova, si rende presente, diventa pane spezzato per noi. Fr. Maurizio conclude con una messaggio di speranza: Gesù non smette mai di amare, anche quando siamo lontani. Il suo amore eterno e profondo ci raggiunge, ci trasforma, ci salva.

Riproduzione riservata

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

Padre Pio e l’OFS: una pagina poco conosciuta della sua missione

by Francesco Bosco
17/11/2025
0

Nel cammino umano e spirituale di Padre Pio esiste un capitolo prezioso ma spesso poco conosciuto: il suo servizio all’Terz'Ordine...

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin