Le Edizioni Oftal (Opera federativa trasporto malati a Lourdes) ha pubblicato un volume dal titolo “La santità è tutto” di monsignor Felice Moscone, che rievoca la vita di monsignor Alessandro Rastelli,fondatore dell’Oftal , amico dei malati e apostolo dei pellegrini.
“Il suo legame con il mondo della sofferenza – ha ricordato Monsignor Franco Degrandi, presidente generale dell’Oftal ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – ci riporta al 1910, quando riuscì a salvarsi, per miracolo, da un catastrofico incidente ferroviario.
L’anno successivo si recò a Lourdes per un pellegrinaggio di ringraziamento, che volle ripetere più tardi, nel 1912, accompagnando un malato: il primo dei tanti pellegrini che avrebbe accompagnato fino al 1960, anno in cui morì.
La prima grande guerra, sospese per sei anni ogni pellegrinaggio oltre frontiera. La ripresa nel 1920 fu piuttosto difficoltosa, ma Monsignor Rastelli non si scoraggiò.
Dopo la prima guerra mondiale si impegnò per la ripresa di questa attività e fondò l’Opera federativa trasporto malati a Lourdes (OFTAL).
L’Associazione, posta sotto la protezione di Maria Immacolata, si propose l’ assistenza spirituale e morale degli ammalati, specialmente poveri, in modo particolare mediante pellegrinaggi a Lourdes e ad altri Santuari.
La formazione religiosa e professionale del Personale di assistenza, nello spirito della carità cristiana, tutt’ora è impegnata al servizio della sofferenza seguendo l’esempio e gli insegnamenti di Mons. Rastelli.
Per ricordare una figura di spicco del nostro movimento abbiamo pubblicato un libro dal titolo:La santità è tutto, curato da Monsignor Felice Moscone che rievoca con testimonianze, pensieri e foto la vita di Mons. Rastelli.
Il titolo del libro è molto significativo perché sintetizza il carisma e l’impegno di tutti coloro che fanno parte dell’Oftal e inoltre, essendo state le ultime parole pronunciate da Mons. Rastelli prima di morire,rappresentano per noi il suo testamento spirituale”.
Per informazioni
Tel.0161/801811