“L’acqua come risorsa da salvaguardare per il futuro della terra nel rispetto del creato e dell’ambiente.”
E’ in sintesi il messaggio che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI, ha preparato, in occasione della Giornata del Ringraziamento per la terra, l’ambiente e il creato che sarà celebrata nell’Arcidiocesi di Monreale tra l’8 e il 9 novembre sul tema “Il dono dell’acqua : un bene di tutti e per tutti”.
“Il documento si sofferma, con uno sguardo a 360 gradi, su tutte le emergenze che minacciano la salute del Pianeta. Si tratta di minacce alla vita – ha affermato don Paolo Tarchi, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro – capaci di determinare migrazioni ambientali veri esodi di popolazioni private di ogni spazio abitabile, come sottolinea il documento.
Come emerge dal testo della commissione episcopale, l’acqua non può mai essere solo bene privato, ma va custodita come bene comune e come patrimonio dell’umanità.
Da qui un richiamo alla responsabilità di tutti, in particolare verso l’educazione delle giovani generazioni e un invito a non dimenticare le emergenze idriche dei Paesi in via di sviluppo. Infine l’esortazione ad invocare il dono dell’acqua, rivolgendosi a Dio davanti all’impotenza dell’uomo e ai limiti del progresso tecnologico”.