lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

L’abito delle Stimmate di Padre Pio a Manfredonia

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’abito delle Stimmate di Padre Pio a Manfredonia
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Peregrinatio del saio di Padre Pio

Manfredonia è stata la prima tappa della “Peregrinatio del Saio delle Stimmate” in occasione del Centenario della Stimmatizzazione di San Pio da Pietrelcina. Il saio è lo stesso che indossò Padre Pio da Pietrelcina il 20 settembre 1918.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Il team dell’animazione giovanile vocazionale del Santuario di san Giovanni Rotondo, composto da sei frati cappuccini, ha accompagnato l’abito di Padre Pio per le vie di Manfredonia. Dopo l’arrivo in piazza Diomede, in processione, il saio delle stimmate è stato portato davanti al comune. Piazza del popolo era gremita di fedeli e di cittadini accorsi per condividere con i confratelli di Padre Pio un momento di annuncio e di testimonianza.

Un momento di Preghiera in piazza con i giovani

I giovani della pastorale giovanile della diocesi di Marfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo guidati dal responsabile don Salvatore Miscio, hanno realizzato un flashmob sulle note della canzone vincitrice di Sanremo “Non mi avete fatto niente“. I ragazzi hanno voluto dire ai presenti che il male per quanto possa essere grande «a chi crede e a chi ha un amore più forte non può far nulla».

Fr. Pasquale Cianci, responsabile del servizio di pastorale giovanile vocazionale della provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, ha spiegato il significato della Peregrinatio dell’abito delle Stimmate di Padre Pio: «noi pensiamo, erroneamente, che le stimmate siano segni di dolore e proviamo compassione pensando a Padre Pio e alla sua sofferenza». Invece no, «le stimmate di Padre Pio emanavano un profumo e se Padre Pio non avesse avuto le stimmate, milioni di persone non sarebbero accorse sul monte gargano e non avrebbero fatto di San Giovanni Rotondo “l’ombelico del mondo”». Le stimmate di Padre Pio «sono diventate delle attrazioni. Il dolore, stranamente attira».

fr. Pasquale Cianci

Fr. Pasquale ha poi ribadito che l’equipe vocazionale ha voluto portare in pellegrinaggio l’abito di Padre Pio, testimone di un momento importante della sua vita, per dire «che il dolore se vissuto nella fede diventa fonte di gioia». Questo è il messaggio che i confratelli di Padre Pio hanno portato nel cuore di Manfredonia: «coraggio – ha detto fr. Pasquale – la tua ferita può diventare fonte di luce, come le ferite di Padre Pio sono diventate segno con il quale tutto il male è stato annientato». I segni della passione del Signore nel corpo di questo giovane frate sono state la risposta a tutto il male che in quel momento attraversava il mondo.

Don Salvatore Miscio

Al termine del breve momento di preghiera don Salvatore Miscio si è rivolto ai fedeli ricordando che «stasera siamo qui a guardare, vedere, osservare questo saio che diventa il mantello sulle spalle di Gesù perchè è stato indossato da chi come Gesù si è conformato pienamente a lui e alla sua passione per l’umanità. Beati noi se stasera abbiamo un motivo per piangere, se siamo tristi, se siamo afflitti. Beati noi perchè queste difficoltà hanno reso il nostro cuore semplice e umile da raggiungere questa piazza e in questo segno provare a rendere Dio più vicino». In processione l’abito delle stimmate è stato portato nel seminario diocesano.

L’abito delle Stimmate in processione verso la Cattedrale di Manfredonia

L’abito delle Stimmate sarà anche domani in cattedrale dove verrà celebrata una Santa Messa alle 18. A seguire fr. Luciano Lotti, segretario generale dei gruppi di preghiera di Padre Pio terrà una catechesi sulle “Stimmate di Padre Pio“

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin