Santo del giorno: San Evaristo
lunedì 27 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

La trasverberazione di Padre Pio

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La trasverberazione di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Era il 5 agosto del 1918

L’“assalto del Serafino“, come con un pizzico di poesia è chiamata la transverberazione, è uno dei fenomeni più meravigliosi di tutta la mistica cristiana.

Frutto dell’amore, esso tende all’amore trapassa l’anima e, qualche volta, anche il cuore e il costato, per bruciare di maggiore amore il fortunato protagonista, procurandogli delizie e pene indescrivibili.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Prima di parlare della trasverberazione di Padre Pio dobbiamo definire l’identità del misterioso personaggio che appare come attore dei principali fenomeni mistici verificatisi  al cappuccino. Le apparizioni sono tre.

La prima risale al 5 e 7 agosto 1918. Padre Pio ne parla alla lettera del 21 agosto seguente.

La seconda avvenne il 20 settembre del 1918 quando ottenne il dono della stigmatizzazione di cui si riferisce nella lettera del 22 ottobre seguente.

La terza e ultima apparizione è testimoniata dalla lettera di 20 dicembre 1918 nella quale Padre Pio scrive: “questo fenomeno nuovo incominciai ad avvertirlo dietro un’altra apparizione di quel solito misterioso personaggio del 5 del 6 agosto del 20 settembre“.

Il fenomeno della trasverberazione o transverberazione si verificò il 5 agosto del 1918. Padre Pio ne fece puntuale relazione in una lettera indirizzata a Padre Benedetto e datata il 21 dello stesso mese.

“In forza di questa (obbedienza) mi induco a manifestarsi ciò che avvenne me dal giorno 5 a sera, a tutto il 6 del corrente mese. Io non valgo a dirvi ciò che avvenne in questo periodo di superlativo martirio.  Me ne stavo confessando i nostri ragazzi la sera del 5, quando tutto d’un tratto fui riempito di uno stremo terrore alla vista di un personaggio celeste che mi si presenta dinanzi all’occhio dell’intelligenza. Teneva in mano, una specie di arnese, simile ad una lunghissima lamina di ferro con una punta ben affilata che sembrava da essa punta che uscisse fuoco. Vedere tutto questo ed osservare detto personaggio scagliare con tutta violenza e suddetto arnese nell’anima, fu tutto una cosa sola. A stento emisi un lamento, mi sentivo morire. Dissi al  ragazzo che si fosse ritirato, perché mi sentivo male non sentivo più la forza di continuare. Questo martirio duro senza interruzione fino al mattino del giorno 7. Cosa io soffrii in questo periodo sì luttuoso io non so dirlo. Persino le viscere vedevo che venivano strappate e stiracchiate dietro quell’arnese, ed il tutto era messo a ferro e fuoco. Da quel giorno in qua io sono stato ferito a morte. Sento nel più intimo dell’anima una ferita che è sempre aperta, che mi fa spasimare assiduamente”

Padre Pio afferma che il “personaggio Celeste” che gli si presentò “dinanzi all’occhio dell’intelligenza”  gli scagliò “l‘arma nell’anima“. La ferita che ne derivò rimase aperta “nel più intimo dell’anima”. Si tratta, quindi del grado di visione, più perfetto e sublime.

In secondo luogo, il “personaggio Celeste” è lo stesso “misterioso personaggio“, cioè Gesù. Lo strumento utilizzato invece viene descritto in modo alquanto prolisso è contorto, si tratta in pratica, di una lamina di ferro con la punta affiliata e infuocata.

Descrivendo gli effetti, Padre Pio parla di una ferita nel più intimo dell’anima che gli procurò un grande dolore. Ma oltre a questa ferita spirituale ci fu anche una  ferita fisica. Per quanto riguarda la durata il testo è esplicito. Il fenomeno si verificò dalla sera del 5 agosto 1918 fino al mattino del 7 seguente senza interruzione. Abbracciò quindi, tutto il tempo della festa liturgica della trasfigurazione del Signore 6 agosto a cominciare dai primi vespri della sera del 5.

                                                    riproduzione riservata
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin