In una piazza San Pietro colorata da un cielo azzurrissimo e riscaldata da un tiepido sole, si è svolta l’udienza generale che, in queste ultime settimane, vede papa Francesco approfondire e insegnare sul delicato tema della famiglia. Quest’oggi, dopo aver parlato nelle ultime catechesi del ruolo della madre e del padre, si è soffermato sull’importanza dei figli e del ruolo che essi hanno nella società.
"La gioia dei figli", ha detto il Papa, "fa palpitare i cuori dei genitori e riapre il futuro. I figli sono la gioia della famiglia e della società. Non sono un problema di biologia riproduttiva, né uno dei tanti modi di realizzarsi. E tanto meno sono un possesso dei genitori. I figli sono un dono, sono un regalo".
Il Papa, infine, ha voluto porre un accento particolare sul rispetto che i figli devono avere nei confronti dei genitori, così come insegna il Decalogo: "Una società di figli che non onorano i genitori è una società senza onore; quando non si onorano i genitori si perde il proprio onore! È una società destinata a riempirsi di giovani aridi e avidi. Però, anche una società avara di generazioni, che non ama circondarsi di figli, che li considera soprattutto una preoccupazione, un peso, un rischio, è una società depressa”.