Operation Smile Italia Onlus è un’associazione senza fini di lucro, nata a Roma nel 2000. È costituita da medici e volontari che organizzano e compiono missioni umanitarie nei Paesi europei, compresa l’Italia, in Medio Oriente e in Africa, per correggere con interventi di chirurgia plastica gravi malformazioni facciali, come il labbro leporino, la palatoschisi e gli esiti di ustioni e traumi, da cui sono affetti soprattutto i bambini e aiutarli a ritrovare quel sorriso che nasce spontaneo sui volti dei bimbi
“Sino ad oggi Operation Smile Italia ha portato a termine diverse missioni in Romania, Marocco, Giordania, Kenya, Filippine, Nicaragua, Cina e Russia ha dichiarato il dott. Domenico Scopetelli, direttore scientifico dell’Associazione, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio.
I volontari di Operation Smile compiono una missione ogni due mesi, intervenendo ogni volta su 200 bambini. L’operazione, risolutiva per il labbro leporino e per gravi malformazioni del palato, dura in media tra i 45 e i 90 minuti ed ha un costo di circa 800 euro. Una cifra che può considerasi irrisoria per un intervento chirurgico, ma che può cambiare radicalmente la vita di un bambino e della sua famiglia.
Un altro importante settore sul quale si focalizza l’attività di Operation Smile Italia è la formazione dei medici e del personale sanitario dei Paesi dove si svolgono le missioni.
Lo scopo è di garantire alle strutture sanitarie del luogo i mezzi, la formazione e l’autonomia necessari a proseguire l’opera avviata dai medici italiani. Per raggiungere questo obiettivo, il Comitato scientifico di Operation Smile ha messo a punto dei programmi didattici ad hoc da svolgere presso le strutture ospedaliere”.