Il 9 e 10 aprile, in tutte le piazze italiane, si svolgerà la seconda edizione della Giornata Nazionale UILDM, ossia Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Un’occasione, quindi, particolarmente importante per spiegare a migliaia di cittadini che oltre a Centri Clinici affidabili, le persone affette da malattie neuromuscolari chiedono anche la libertà di essere come ci ha raccontato Alberto Fontana, presidente nazionale UILDM ai microfoni di Radio Padre Pio.
“ Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, la UILDM organizza la sua seconda Giornata Nazionale il cui emblema è l’ormai nota farfalla Serena. Con una donazione di soli 5 euro si riceverà una farfalla due volte buona. Buona perché ripiena di cioccolatini, buona perché sostiene la lotta contro la distrofia muscolare e le altre malattie neuromuscolari. In questo modo si contribuirà alla costruzione del Centro Clinico ad Alta specializzazione presso il Niguarda di Milano che diventerà il grande punto di riferimento nazionale per tutte le malattie neuromuscolari, e si favorirà allo sviluppo delle sedi UILDM, luoghi fondamentali per il sostegno concreto ai malati e alle loro famiglie. Il nostro obbiettivo è quello di creare un Centro Clinico di riferimento per tutti, ma anche la miglior vita quotidiana possibile. Liberi di essere, di studiare, lavorare, divertirsi, sognare, scegliere, amare, di vivere in modo pieno e indipendente: questo è il messaggio principale che la UILDM vuole dare per la Seconda Giornata Nazionale. Vogliamo rivendicare il desiderio di essere protagonisti della propria vita, ciò che a troppe persone è negato, e cercare di trasformarlo in un fatto normale. Dal 2 al 9 aprile 2006 si potrà sostenere la Seconda Giornata Nazionale UILDM, anche inviando un SMS al numero 48583, dal telefono mobile Vodafone, Tim o Wind. Si Contribuirà in tal modo con 1 euro alla lotta contro le distrofie e le altre malattie neuromuscolari, oltre che a migliorare la vita quotidiana di tutte le persone affette da tali patologie.”.
Per dare la propria adesione alla Seconda Giornata Nazionale UILDM e per avere ulteriori informazioni sull’evento, prendere contatto con: Segreteria Nazionale UILDM tel. 049/8021001 o visitare il sito: www.uildm.org