Tutto pronto a sant’Elia a Pianisi, per la diciottesima edizione della rappresentazione sacra della “Passione di Gesù”, in programma, sabato 16 aprile alle 20. Sant’Elia a Pianisi, a qualche chilometro da Campobasso, è una delle cittadine molisane che hanno ospitato fr. Pio da Pietrelcina. Il giovane pietrelcinese vi giunse il 25 gennaio 1904 per compiere gli studi ginnasiali e liceali. Il convento dei cappuccini di sant’Elia è il luogo, dopo San Giovanni Rotondo, che ha ospitato più a lungo Padre Pio, per circa 4 anni ed il 27 gennaio 1907 il frate emise la professione dei voti perpetui. Ed proprio la gente di Sant’Elia che da anni si impegna a riprodurre l’ambientazione storica e ricrea la dimensione religiosa della commovente rievocazione, per le strade del paese. L’Associazione Culturale Crucis, che promuove ed organizza questo evento ha voluto coinvolgere l’intero paese in un manifestazione che rappresenta anche un percorso spirituale ed umano, singolo e collettivo. Quest’anno circa 90 saranno gli attori protagonisti ed oltre 100 i figuranti. Le varie "stazioni" della Via Crucis Vivente saranno costituite dalle vie e dalle piazze tipiche del paese. la tappa conclusiva, segnata dalla rievocazione della Crocifissione di Gesù, si terrà dinanzi al convento che ospitò Padre Pio. Per informazioni: associazionecrucis@yahoo.it Tel. 329.4356278
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...