Santo del giorno: Sant' Ignazio di Antiochia
venerdì 17 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

La prima Messa di Padre Pio a Pietrelcina

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La prima Messa di Padre Pio a Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Era il 14 agosto 1910

Il 14 agosto di ogni anno Pietrelcina, ricorda l’anniversario della prima messa del cappuccino stimmatizzato conosciuto in tutto il mondo come Padre Pio. Ordinato sacerdote a Benevento il 10 agosto 1910, il giovane cappuccino nel suo paese dopo quattro giorni “cantò” la prima messa, come si diceva allora. I pucinari accompagnarono in chiesa, in corteo, il novello sacerdote.

Fu una grande festa per tutto il paese. C’è chi si sedette un’ora prima per essere certo di trovare posto. E chi arrivò al canto d’ingresso non trovandone neppure in piedi. Quel giorno padre Pio che saliva per la prima volta sull’altare del suo paese era come Mosè che saliva il Sinai per un incontro unico e tutto particolare con Dio.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Non tutti, però, rimasero fino alla benedizione finale. Perché quella Messa durò quasi due ore. E non per l’omelia, tenuta da padre Agostino da San Marco in Lamis, giunto appositamente per l’amicizia che lo legava a padre Pio e con il mandato di rappresentare il Ministro Provinciale. Padre Agostino durante l’omelia lo elogia sottolineando «la missione del sacerdote (pulpito, altare, confessionale)» e facendo accenno alla sua salute, il predicatore, augurò al festeggiato «di essere un grande confessore».

Durante la celebrazione tutti si accorsero di qualcosa di speciale: al momento in cui il sacerdote chiedeva al Signore di ricordarsi dei defunti e dei vivi sembrava che il tempo si era fermato. Il novello sacerdote, splendido nei paramenti bianco e oro, finiti di ricamare nella stessa mattinata, a quel punto della Celebrazione si fermò. Non diceva più nulla. Sembrava essere assorto in preghiera. Con la meraviglia di tutti riprese dopo quasi un’ora come se fossero passati solo pochi istanti. I pietrelcinesi rimasti fino alla fine pensano che sia stata un’eccezione. Che per la prima Messa avesse tanti benefattori da raccomandare al buon Dio. Invece, anche alla seconda e poi alla terza Messa, la scena si ripeteva tale e quale. Tutte le sue Messe sono straordinariamente lunghe. E quando si sparse la voce in paese, non andò più nessuno. Non potevano rimanere ore e ore in chiesa con lui perché dovevano andare tutti a lavorare, chi in campagna, chi in casa.

Mamma Peppa quel giorno, al termine della Messa, nella nuova casa di via Santa Maria degli Angeli, una grande festa “come uno che si sposa, come in quei tempi si usava”. A tavola c’erano i Raffiuoli, con l’uovo, biscotti, fiori e riso. Una specialità di Pietrelcina preparata per i matrimoni per festeggiare la coppia che andava a formare la nuova famiglia pietrelcinese. E poiché il sacerdozio ha una dimensione sponsale: cioè significa immedesimarsi con il cuore di Cristo Sposo, che dà la vita per la Chiesa sua sposa, la mamma di Padre Pio pur non sapendo nulla di teologia pensò bene di preparare questi biscotti anche per il proprio figlio che era diventato lo sposo più felice della Chiesa, sposa di Cristo.

Ai presenti viene distribuita un’immaginetta-ricordo, su cui ha voluto imprimere, nero su bianco, sintetizzato in poche parole, un ambizioso, impegnativo, arduo, proposito: «…Con Te io sia pel mondo Via Verità Vita e per Te Sacerdote santo Vittima perfetta». 

riproduzione riservata

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin