lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“La Madonna di Guadalupe: sfida alla scienza, richiamo alla fede”.

Redazione by Redazione
13 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“La Madonna di Guadalupe: sfida alla scienza, richiamo alla fede”.
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

 

Martedì 6 dicembre 2011, a Roma, alle 17.10, nell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi 190), nell’ambito del Master in Scienza e Fede, si terrà la conferenza con ingresso libero “La Madonna di Guadalupe: sfida alla scienza, richiamo alla fede”.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Parlerà Padre Nicola Tovagliari LC, professore assistente dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

“Di Maria di Guadalupe tutto è avvincente”, afferma Padre Nicola Tovagliari. “La vicenda delle sue apparizioni, le parole rivolte all’indio Juan Diego piene di amore e di compassione, la “lettura” dell’immagine e l’ermeneutica del messaggio ivi nascosto, la miracolosa preservazione della tilma lungo i secoli e nel mezzo di molte peripezie, le meravigliose scoperte scientifiche dell’ultimo secolo… tutto ci parla di miracolo”.
 
“Nel corso di questa conferenza – spiega Padre Tovagliari – desidero ripercorrere il resoconto delle apparizioni della Madonna di Guadalupe sulla collina del Tepeyac, la storia delle quattro e forse cinque manifestazioni della “Madre del Dio vivente”, per poi passare all’esposizione del dialogo semplice ma pieno di sentimento nello scambio di parole fra la Vergine e l’indigena Juan Diego.
 
Come secondo passaggio cercheremo di “leggere” insieme i particolari dell’immagine e svelarne ermeneuticamente il significato che è nascosto, o almeno celato, agli occhi di chi non conosce la cultura Nahuatl alla quale essa si rivolge: perché dopo aver visto questa raffigurazione migliaia di indigeni abbracciano volentieri il Vangelo e accolgono nel loro cuore la “donna vestita di sole”?
 
In terzo luogo faremo un rapido accenno alle vicissitudini attraverso le quali è materialmente passato il telo, testimone eloquente dell’immagine: esso è provvidenzialmente sopravvissuto a delle vere e proprie peripezie!
 
In ultima istanza ci addentreremo nei numerosi e particolarissimi misteri di questa immagine unica e singolare: quali segreti racchiude lo sguardo amorevole di questa Madonna? Come è stato possibile scoprirli ? Quali interrogativi pongono questi segreti all’intelligenza dell’uomo moderno?
 
L’immagine della Madonna di Guadalupe e la sua storia sono affascinanti: alle soglie della Solennità dell’Immacolata e a pochi giorni dalla festa patronale a Lei dedicata, il “Master in Scienza e Fede” dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ci propone di conoscerla meglio. Per il credente essa descrive un capitolo della storia di amore tra la “Madre del Cielo” e tutti i figli che dalla croce le sono stati affidati in questa spirituale maternità. Per lo studioso e per l’uomo di scienza essa costituisce uno stimolo, una provocazione, una sfida ad applicare l’intelligenza e la tecnologia moderna nell’indagine e nella ricerca di risposte ai suoi molti interrogativi. Per tutti rappresenta una vicenda umana, culturale (e forse soprannaturale?) da non tralasciare!”
 
L’incontro fa parte della serie di conferenze “La questione dei miracoli” del Master in Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, giunto quest’anno alla sua decima edizione. È diretto dall’Istituto di Scienza e Fede dello stesso Ateneo.
 
Questo Istituto ha come oggetto lo studio, la ricerca e l’insegnamento delle tematiche del rapporto tra scienza e fede, per fornire risposte alle questioni etiche ed antropologiche che gli incessanti sviluppi della scienza e della tecnica suscitano, cercando punti di incontro verso il dialogo.
 
Per informazioni: tel. 06 66543 www.upra.org
Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin