martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

La Madonna di Częstochowa a San Giovanni Rotondo

Nel ventennale della morte di Giovanni Paolo II

Stefano Campanella by Stefano Campanella
6 mesi ago
in News, News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Madonna di Częstochowa a San Giovanni Rotondo

Screenshot

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

In occasione del ventesimo anniversario della morte di san Giovanni Paolo II, i frati cappuccini del Santuario di San Giovanni Rotondo hanno commemorato l’evento con una particolare Messa vespertina, presieduta, il 2 aprile, da padre Zbigniew Gołębiewski, appartenente all’Ordine di San Paolo Primo Eremita, del Santuario della Beata Vergine Maria di Częstochowa. Hanno concelebrato con lui, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, il ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, fr. Francesco Dileo, il guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo, fr. Rinaldo Totaro, e altri sacerdoti, regolari e diocesani.

Per lasciare una memoria permanente della ricorrenza, al termine della Messa è stato previsto un segno che riassume in sé diversi elementi del legame fra Karol Wojtiła e Padre Pio: dopo la benedizione finale, tutti i concelebranti sono scesi nella cripta, che nei mesi invernali custodisce l’insigne reliquia del corpo del Cappuccino stimmatizzato, per scoprire una riproduzione dell’imago thaumaturga Beatae Virginis Mariae Immaculatae Conceptae in Claro Monte, che si venera come Regina di Polonia in località Jasna Góra. Tale riproduzione fu donata dai frati di San Paolo Primo Eremita ai frati cappuccini di San Giovanni Rotondo nel novembre del 2019, quando riportarono a Częstochowa la Madonna Nera pellegrina, che sostò a San Giovanni Rotondo dall’11 al 25 novembre.

Ora, la venerata immagine della Vergine Maria sarà venerata nel luogo in cui, il 2 novembre 1974, l’allora card. Wojtiła celebrò la Messa per commemorare il 28° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, accanto al corpo del Cappuccino stimmaizzato che conobbe nell’aprile del 1948 e che incontrò nuovamente all’inizio di ottobre del 1965.

La Madonna Nera, inoltre, richiama alla memoria un’altra espressione di devozione da parte del Karol Wojtiła nei confronti di Padre Pio. Il 27 gennaio 1972 padre Bernardino aveva scritto «una lettera ai Cardinali, agli Arcivescovi, ai vescovi, ad alcune personalità ecclesiastiche e laiche dell’Italia e di altre nazioni, chiedendo loro una lettera postulatoria da inviare al Santo Padre, perché Egli si degni di dare il nihil obstat per l’introduzione della Causa del P. Pio. Risposero: 19 cardinali, 58 arcivescovi, 133 vescovi, 43 ecclesiastici, 20 laici. Una delle prime, «la lettera della Conferenza episcopale della Polonia, è firmata da due Cardinali (Stefan Wyszynski, primate; e Karol Wojtyła, metropolita di Cracovia) e da 43 tra Arcivescovi e Vescovi». Scritta a Jasna Góra con una comune macchina da scrivere manuale sulla carta intestata del Primate di Polonia, porta la data del 3 maggio 1972.

Per questo, durante l’omelia, padre Zbigniew Gołębiewski, ha sottolineato il legame fra la Regina di Polonia e i due Santi: «Il Santo Pontefice nutriva una profonda devozione verso la Madonna di Częstochowa, che in Polonia veneriamo sotto il titolo della Regina della Polonia. Fin dalla sua giovinezza pregava insieme al suo papà davanti a questa icona, davanti alla Madonna Nera.

E poi, più avanti, il suo Pontificato, il suo insegnamento era incentrato sempre su Maria e sul grande mistero anche della nostra fede [che l’ha resa Madre di Dio]. Lui, in una delle sue udienze generali, diceva così, parlando di se stesso e del suo amore verso Maria: “Affidandomi totalmente alla Madre di Dio ho trovato Cristo”. Questa sua devozione lo unisce tanto a un altro devoto di Maria, a Padre Pio, che nel 1948, giovane sacerdote Karol [conobbe]: partecipò alla santa Messa celebrata dal nostro Frate e si confessa da lui. Poi, nel 1962, il vescovo Wojtyła scrisse a Padre Pio e chiese la sua intercessione per una malata di cancro. Lei, grazie alle preghiere di Padre Pio, viene guarita. Si rafforzò, in questo modo l’unione, questo legame spirituale tra questi due Santi».

Al termine dell’omelia, il frate di San Paolo Primo eremita ha spiegato ai fedeli: «La vita di Giovanni Paolo II ci insegna l’importanza di una fede radicata nella preghiera e nella devozione mariana. Il suo legame con la Madonna di Częstochowa, la Madonna Nera, con il suo volto così sofferente per il popolo, evidenzia come la santità sia frutto di un profondo rapporto con Dio, con i Santi e con la Regina di tutti i Santi, Maria Santissima, che veneriamo oggi in modo particolare come Madonna di Częstochowa; ma lei ha tanti aspetti, tanti volti, è sempre lei: la Madre della Chiesa, la Madre di ognuno di noi. In modo particolare quando ci troviamo nelle difficoltà».

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin