La Comunità “Eccomi, manda me!” di Ragusa è stata fondata da padre Salvatore Tumino (nella foto). Le principali attività sono: le cellule di evangelizzazione, la scuola e i corsi di evangelizzazione, le gioia del sabato sera e la casa editrice Sion. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Enrico Massari coordinatore della Comunità il quale ci ha presentato l’iniziativa della “Gioia del sabato sera“.
“La comunità ha come primo impegno quello della preghiera, vista come comunione con Dio, attraverso la quale il Signore fa conoscere i suoi progetti e ne promuove con la sua grazia la realizzazione. L’adorazione eucaristica ha un’importanza speciale nella vita della Comunità. La chiamata all’evangelizzazione caratterizza la vocazione della Comunità: Annunciare Gesù unico Salvatore del mondo e formare evangelizzatori che facciano altrettanto. L’idea della “Gioia del Sabato sera” è nata proprio da una serata di evangelizzazione fatta davanti ad un Pub molto frequentato dai giovani ragusani. I canti, i mimi, le testimonianze sono state motivo di attrazione per i giovani che si erano radunati attorno. Da qui abbiamo pensato di programmare un Sabato speciale per tutti i giovani. Attraverso quell’esperienza si è potuta realizzare “La Gioia del Sabato Sera” alla quale partecipano circa 800-900 giovani. La serata si svolge di Sabato per offrire una alternativa a tutti i giovani per gioire in pienezza alla presenza di Gesù. Tutto viene preparato nella preghiera; anche durante tutta la serata molti fratelli, in luogo attiguo, restano in Adorazione Eucaristica continua pregando per la conversione dei giovani che partecipano all’incontro. Si alternano canti, musical, mimi, sketch, testimonianze di giovani che hanno incontrato Gesù vivo nella loro vita e un piccolo annuncio kerigmatico della Parola di Dio; ma il centro della serata è l’Adorazione Eucaristica: qui molti giovani incontrano per la prima volta Gesù come loro Salvatore sperimentando il Suo infinito amore e colmando quel grande vuoto che nessuno era riuscito a riempire. I frutti sono molteplici: tanti giovani che hanno partecipato casualmente alla serata si sono convertiti. Molti altri hanno dato la loro disponibilità al servizio dei loro coetanei”
L’equipè della “Gioia del Sabato Sera” organizza spettacoli di evangelizzazione anche fuori della Diocesi di Ragusa dietro richiesta delle Parrocchie o altre realtà ecclesiali. Nella stagione estiva, è presente nelle piazze cittadine con autentiche rappresentazioni di gioia che diventano motivo di attrazione e di richiamo.