La Fidas (federazione italiana associazioni donatori di sangue) ha promosso un concorso rivolto ai giovani donatori di sangue e aspiranti tali, dal tema “Le frontiere del dono”. Il concorso si articola in due sezioni, opere video e fotografiche ed ha come obiettivo verificare la sensibilità dei giovani sul tema del dono e del volontariato.
“La Fidas non è nuova a queste iniziative mirate ad aumentare la diffusione del concetto di donazione tra i giovani – ha spiegato il dottor Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale della Fidas – per questo abbiamo scelto di farlo utilizzando le tecnologie emergenti, video e fotografia che interessano maggiormente i giovani. Promuovere un concorso nazionale sulla donazione significa aumentare tra i giovani la consapevolezza del dono di sé agli altri.”
Le opere dovranno essere spedite o consegnate a mano in una delle 66 sedi federate della Fidas entro il 10 aprile. Il cortometraggio non dovrà superare i 100 secondi, mentre la fotografia potrà essere inviata nel formato ritenuto più opportuno. La premiazione avverrà durante il prossimo Congresso nazionale della Fidas che si svolgerà a Matera dal 29 aprile al 2 maggio 2004.
“Purtroppo ci sono ancora troppi luoghi comuni attorno alla donazione di sangue – ha concluso il dottor Caligaris – ribadisco che donare il sangue non è pericoloso per la salute. Tutti i criteri di tutela del donatore sono importantissimi e fortemente finalizzati a far si che il donatore non abbia conseguenze da questo gesto. Si dona solo se si è in buona salute e in tutte le strutture sanitarie pubbliche. Donare il sangue è un gesto di grande umanità.”
Per info: www.fidas.it