La domenica tra lavoro e consumi: da domani per tre giorni a Massafra(Taranto) la Chiesa italiana sarà impegnata in un convegno nazionale che rientra nel cammino di preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale, previsto nel capoluogo pugliese a maggio del prossimo anno.
L’incontro di studio, rivolto in particolare agli operatori pastorali del settore problemi sociali e lavoro, coinvolgerà un migliaio di persone; i lavori prenderanno spunto da una ricerca Censis sulle nuove abitudini e percezioni degli italiani a proposito della domenica e dei giorni di festa in genere.
Presentando il convegno, monsignor Benigno Papa, arcivescovo di Taranto(e vicepresidente della Cei) e monsignor Pietro Fragnelli, vescovo di Castellaneta, hanno sottolineato la necessità di riaffermare il valore del riposo festivo come elemento indispensabile perchè l’uomo, il lavoratore, recuperi uno spazio per ritrovarsi e ritemprarsi dopo una settimana di lavoro. Rileggendo la Bibbia, sarà affrontata, dal punto di vista pastorale, la discussa questione dell’apertura indiscriminata di negozi ed attività commerciali nei giorni festivi, per rilanciare con forza la domenica come giorno del Signore, giorno della festa, giorno delle relazioni umane, senza permettere che sia completamente svuotata dalle nuove modalità di consumo.
Tra gli esperti, il vicedirettore del Censis, Carla Coli, ed il professor Luigino Bruni, dell’Università di Milano Bicocca; tra le autorità religiose, monsignor Giancarlo Maria Brigantini, presidente della commissione episcopale per il lavoro, giustizia e pace, e monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari.
I lavori si chiuderanno nella tarda mattinata di sabato 20 con una tavola rotonda che vedrà confrontarsi esponenti del mondo ecclesiale, sindacale ed istituzionale.