Santo del giorno: Sant'Orsola
mercoledì 22 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Itinerari Religiosi Gargano – Monti Dauni: il Santuario della Madonna del Carmine di Crispignano

Michele Ciani by Michele Ciani
8 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Itinerari Religiosi Gargano – Monti Dauni: il Santuario della Madonna del Carmine di Crispignano
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Proprio da San Giovanni Rotondo, terra di San Pio, è partito lo scorso 29 Luglio un importante progetto di rivalorizzazione degli itinerari religiosi del Gargano e dei Monti Dauni:  finanziato dalla Regione Puglia e dal MiBACT e sostenuto dall’ Osservatorio Nazionale sul turismo della CEI, il programma vede al centro dei propri studi e lavori decine di realtà di culto per troppo tempo trascurate e a volte del tutto dimenticate.

In questo servizio siamo stati sul Monte Crispignano, vetta dei Monti Dauni, nel territorio della città di Accadia durante il 90° Anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Carmine, in nome della già prima del 1456 è stato eretto un Santuario, meta di pellegrinaggio di tutte le popolazioni locali, oggi inserito proprio nel programma della rivalorizzazione degli itinerari religiosi.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Il Monte Crispignano è situato a mt. 1150 di altezza nel territorio di Accadia, in provincia di Foggia.

Secondo la Tradizione, tra la fine del sec. XIII d.C. e gli inizi del sec. XIV (quindi a non molta distanza temporale dallo sbarco a Messina dei monaci Carmelitani provenienti dalla Palestina), Maria apparve nella fenditura di una roccia a un giovane pastorello del luogo, che da quel giorno tornò più volte in quel posto a deporre fiori raccolti nei campi. La chiesa che oggi possiamo ammirare su Monte Crispignano ha una sua storia particolare: fu costruita una prima volta con l’ingresso rivolto a nord, ma venne distrutta dalle intemperie; ricostruita, venne distrutta un seconda volta dal terremoto del 1456 e/o a causa dell’assedio e saccheggio della città di Accadia del 1462. Solo nel 1694 il Duca di Accadia fece ricostruire la chiesa, questa volta con la facciata rivolta verso la sua stessa cittadina, ottenendo la stabilità della struttura e la continuità nel tempo di quella devozione: da allora, infatti, sono stati eseguiti solo lavori di ampliamento nei primi del ‘900, resisi necessari proprio per l’aumento dei fedeli che a essa fanno riferimento affluendo da tutte le zone limitrofe. Il 21 agosto del 1927 su un podio roccioso del Santuario avvenne la cerimonia di Incoronazione della Statua della Madonna, a cui fece seguito una lunga processione che portó l’Immagine Sacra dal Monte alla Chiesa Madre di Accadia. Per questo, per la popolazione del luogo e per tutte le genti dei paesi vicini, il 21 agosto è rimasto il giorno della “discesa” della Madonna al piano, processione e rito che si ripetono ogni cinque anni.

I cittadini di Accadia portano a spalla, dal Santuario fino alla loro città, la Bellissima statua della Madonna del Carmelo. Grandi festeggiamenti si sono avuti quest’anno nel 90° anno della sua Incoronazione. Le popolazioni dei Monti Dauni continuano a sentirsi legate alla Madonna di Crispignano e costantemente affluiscono numerose da tutte le parti del mondo per prendere parte alla partecipatissima festa.

Nel filmato potrete assistere ai momenti di preghiera nel Santuario ed alle immagini della processione fino all’arrivo ad Accadia.

Durante l’intervista il parroco, Padre Carlos Garcia, dedica questa importante data alla Pace nel Mondo, proprio in questi giorni in cui i recenti attacchi terroristici hanno scosso le vite di tutti noi europei.

Michele Ciani

Michele Ciani

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin