Si celebra oggi, in tutto il mondo la “Giornata del Donatore di Sangue”.
Numerose le iniziative nel nostro Paese: da nord a sud si svolgeranno feste in piazza, mostre, concorsi e convegni per approfondire l’argomento donazione.
“Milioni di persone devono la loro vita a persone che non incontreranno mai, persone che donano il loro sangue liberamente senza alcuna ricompensa. Nonostante ciò, la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non ha a disposizione sangue sicuro. Più di 80 milioni di unità di sangue vengono donate ogni anno, ma solo il 38% è raccolto in Paesi in via di sviluppo dove risiede 82% della popolazione mondiale.”
Questo è l’incipit che illustra le motivazioni che hanno portato alla nascita della Giornata mondiale dedicata al donatore di sangue e promossa dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna, in collaborazione con la Federazione Internazionale delle Organizzazioni dei donatori di sangue, dalla Società Internazionale di Medicina Trasfusionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità..
Quattro associazioni presenti in 192 paesi ed impegnate quotidianamente nella sensibilizzazione alla donazione di sangue. Dagli ultimi dati dell’organizzazione mondiale della Sanità, emerge che la maggior parte della popolazione mondiale necessita di “sangue sicuro”.