A bordo di un treno storico per scoprire i luoghi dove è nato Padre Pio
Il 22 dicembre 1926 Padre Pio scrisse al fratello Michele “Pietrelcina la tengo tutta chiusa nel mio cuore“. Padre Pio amava Pietrelcina perché come lui stesso raccontava “a Pietrelcina c’è stato Gesù ed è iniziato tutto lì”. In questa cittadina in provincia di Benevento Padre Pio si offrì a Gesù come Cireneo per portare con Lui la Croce. Possiamo solo immaginare quanto dia stato struggente il distacco del piccolo Francesco dal suo paese quando, nel gennaio del 1903 dovette partire col treno per il noviziato a Morcone. Fu sicuramente una giornata triste e malinconica.
Nel giorno della festa liturgica di San Pio da Pietrelcina la Fondazione Ferrovie dello Stato ha aggiunto un ulteriore tassello al mosaico delle linee riaperte a fini turistici nell’ambito del Disegno di Legge approvato recentemente in Senato.
La Fondazione con il contributo economico messo a disposizione della Regione Campania, ha riaperto infatti la tratta Benevento – Pietrelcina facente parte della linea Benevento – Bosco Redole – Campobasso. La tratta che il giovane Francesco Forgione oggi noto come Padre Pio da Pietrelcina prese più volte. Diversi sono i riferimenti alla stazione di Pietrelcina nei componimenti scolastici e nell’epistolario di Padre Pio.
Gli appuntamenti successivi con il treno per i luoghi di Padre Pio, con partenze da Napoli, sono programmati nei giorni 1, 15 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, 10 e 23 dicembre. Da Salerno si viaggerà nei giorni 30 settembre, 8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 dicembre, con fermate intermedie nelle stazioni di Mercato San Severino, Avellino, Benevento.
Questa sera, alle 19.15, Padre Pio Tv nel programma dedicato al francescanesimo “Con Francesco per le vie del mondo” vi racconterà attraverso immagini ed interviste la festa dei pietrelcinesi.
(Con Francesco per le vie del mondo va in onda ogni VENERDI‘ alle 19.15, in replica il SABATO alle 10.00, il LUNEDI‘ alle 15.18 ed il MARTEDI‘ alle 23.30 su PADRE PIO TV)
Abbiamo ripercorso in treno quei 13 Km della tratta Benevento – Pietrelcina che spesso percorreva il frate delle stimmate.