Si svolgerà domani il 25 esimo pellegrinaggio mariano di ispirazione carmelitana al santuario della Madonna della Neve di Adro (Brescia). La partenza avrà luogo presso il santuario della Madonna della Stella di Gussago (Brescia).
“Il Santuario Madonna della Neve di Adro( Brescia ) – ha ricordato Padre Gino Toppàn, ideatore del pellegrinaggio, ai microfono di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di Cielo >> – è sorto nel 1519 in seguito, e per richiesta della Madonna, apparsa a un pastorello sordo-muto di Adro, al quale concesse la grazia di sentire e parlare. Il Santuario è aperto dalle 6 del mattino alle 20 circa della sera. I Frati Carmelitani di Santa Teresa sono sempre presenti in Santuario per l’accoglienza dei pellegrini: confessioni, messe, ecc.Tre saloni di varie capacità sono a disposizione dei pellegrini per motivi particolari o in caso di maltempo. Due cappelle interne al Convento sono a disposizione per i ritiri spirituali, qualora il Santuario sia impedito. La celebrazione di quest’anno cade nel 25 esimo di ricorrenza del primo storico pellegrinaggio mariano ed è vissuto come gesto d’amore e di devozione alla Madonna . Viene proposto sul tutto il territorio e si tratta di un appuntamento annuale che coinvolge giovani e meno giovani che accompagnati da strumenti indispensabili : corona del Santo Rosario, chitarra e tanta fede , si mettono in cammino per portare il proprio omaggio alla Vergine Santa”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...