domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Venerdì Santo 2025 nel Santuario di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 mesi ago
in News, News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano

Nella mattinata del Venerdì Santo 2025, 18 aprile 2025, alle ore 11:30, la comunità di fedeli si è riunita sul Monte Castellano a San Giovanni Rotondo per la tradizionale Via Crucis, guidata da Fr. Rinaldo Totaro, Guardiano dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo. Un momento di meditazione, preghiera e silenzio. Ogni stazione del complesso monumentale del “Messina” è diventata un invito a riscoprire il mistero della sofferenza redentrice di Cristo.

Un cammino faticoso e pieno di piaghe

Fra Rinaldo al termine della Via Crucis ha ricordato l’aspetto fisico della Passione: una salita difficile, resa ancor più gravosa da un corpo già piagato dalla flagellazione, dalla corona di spine e da tre cadute sotto il peso della croce. Nonostante l’indifferenza dei soldati, anche loro, di fronte alla sua estrema debolezza, hanno dovuto cercare un aiuto esterno per portare avanti quel supplizio: per far sì che Gesù potesse arrivare vivo fino al Calvario. Un paradosso crudele, ma necessario per compiere il sacrificio. Fra Rinaldo ha sottolineato con forza la dimensione umana di Cristo. Quel dolore non era solo fisico. Era una sofferenza completa, spirituale e psicologica, come dimostrano le sue parole: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. Gesù ha vissuto la sofferenza dell’umanità in pienezza: non come spettatore, ma come partecipe, come uno di noi. E lo ha fatto con uno scopo: condividere e redimere la nostra debolezza.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Il volto mite di Gesù: lo sguardo che consola

In mezzo a tanto dolore, Fra Rinaldo ha voluto che i presenti fissassero un’immagine: il volto mite di Gesù, il suo sguardo dolce e buono. Anche nel momento più buio, i suoi occhi cercavano gli altri, non per accusare, ma per consolare, dare coraggio e fortificare. È questo volto che deve restare impresso nel cuore di ogni cristiano. Gesù non è salito sulla croce per dovere o rassegnazione, ha ricordato Fra Rinaldo. Lo ha fatto liberamente, con consapevolezza, perché voleva donarci la vita. L’ha fatto per amore. Un amore che salva, che guarisce, che rinnova, anche quando passa attraverso il dolore più lacerante. Ogni rivelazione che Dio ci fa su di Sé è anche una chiamata. Una chiamata a seguire il Figlio, a diventare simili a Lui nel cuore, nello sguardo, nella vita quotidiana. “Non basta contemplare Gesù”, ha detto Fra Rinaldo, “dobbiamo rassomigliargli”.

La nostra missione cristiana: consolare, anche senza guarire

In un mondo dove spesso si evita lo sguardo altrui, Fra Rinaldo ci ha invitati ad alzare gli occhi, a incontrare gli altri con verità e tenerezza. Vedere il dolore nei volti che ci circondano, e condividerlo, abbracciarlo, non fuggirlo. Noi non possiamo fare miracoli come Gesù, ha ammesso Fra Rinaldo, ma possiamo consolare, ed è questo il mandato che ci ha lasciato: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”. Con un gesto semplice, un’attenzione, una presenza silenziosa ma concreta, possiamo essere balsamo per le ferite altrui. Questa Pasqua – ha concluso Fra Rinaldo – sia il momento in cui scegliamo di imitare Gesù, di avere volti umili e sguardi buoni, capaci di trasmettere pace e speranza. Solo così la resurrezione entrerà davvero nelle nostre vite.

Riproduzione riservata

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin