mercoledì 17 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il Rosario dei giovani per la pace in Ucraina nel ventennale della canonizzazione di Padre Pio

Stefano Campanella by Stefano Campanella
3 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Rosario dei giovani per la pace in Ucraina  nel ventennale della canonizzazione di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Nella prospettiva del ventesimo anniversario della canonizzazione di Padre Pio, quest’anno il Rosario serale dei giovani, che si svolge per tutto il mese di maggio nel Santuario di San Giovanni Rotondo, sarà orientato a meditare, oltre ai misteri della redenzione, gli avvenimenti più significativi che hanno scandito il periodo 2002 – 2022 per i devoti del mistico Cappuccino: dalla concessione dell’indulgenza plenaria all’antica chiesa conventuale al succedersi di tre arcivescovi sulla cattedra di Manfredonia; dalla consacrazione della nuova grande chiesa progettata da Renzo Piano all’esumazione, alla successiva ostensione del corpo del Santo, alla eccezionale peregrinatio nella Basilica vaticana di San Pietro, insieme al corpo di san Leopoldo Mandić, durante il Giubileo straordinario della Misericordia; dalla visita pastorale di Benedetto XVI a quella del suo successore Francesco; dalla morte di Pia Forgione, l’ultima nipote di Padre Pio, a quelle del suo vice postulatore padre Gerardo di Flumeri, di Giovanni Paolo II e di due pilastri dello sviluppo di Casa Sollievo della Sofferenza: mons. Riccardo Ruotolo e il dott. Giuseppe Gusso. In ciascuna sera del prossimo mese di maggio sarà ricordato un evento o una figura che hanno caratterizzato l’ultimo ventennio.

Un momento del Rosario dei giovani del maggio 2021

Anche quest’anno, guidati dai frati del Servizio di pastorale giovanile e vocazionale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, i ragazzi mediteranno i misteri della vita, passione, morte e risurrezione di Gesù, ma con due elementi caratterizzanti: oltre al tema specifico di ogni sera, anche una costante e continua invocazione dal Signore del dono della pace, per l’Ucraina e per il mondo intero. Proprio all’inizio, il 1° maggio, presiederà la recita del Rosario il card. Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo e concelebrante principale con Giovanni Paolo II nella Messa di canonizzazione di Padre Pio del 16 giugno 2002 e si collegheranno, per pregare con i fedeli riuniti nel Santuario di San Giovanni Rotondo, i frati del convento intitolato a San Pio da Pietrelcina che si trova a Kiev.

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Nei successivi giorni di maggio si uniranno alla preghiera dei giovani anche gli arcivescovi: Giovanni Ricchiuti di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, Domenico D’Ambrosio emerito di Lecce e Franco Moscone di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.

Il venerato dipinto della Madonna delle Grazie

Ogni sera la recita del Rosario inizierà con il solenne ingresso, nel Santuario, del cinquecentesco dipinto della Madonna delle Grazie, venerato da secoli nell’antica chiesa conventuale, che verrà condotto da rappresentanti della realtà legata all’evento che sarà oggetto di commemorazione. La preghiera terminerà con un “fioretto” che sarà suggerito, per i primi 15 giorni dal frate cappuccino Giancarlo Giannasso, presidente emerito del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e d’Appello Beneventano, e per gli ultimi 16 giorni da dom Ildebrando Scicolone, abate benedettino e preside emerito del Pontificio Istituto Liturgico “Sant’Anselmo” di Roma.

I 31 appuntamenti con il Rosario saranno trasmessi da Padre Pio Tv (LCN 145 del digitale terrestre, 445 della piattaforma satellitare TivùSat e 852 di quella Sky), sul canale YouTube di Padre Pio Tv e sulla pagina Facebook Accoglienza Giovani Padre Pio.

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin