Betty Williams, Premio Nobel per la Pace nel 1976, riceverà domani dal presidente della provincia di Foggia, Antonio Pellegrino, il Premio ‘Daunia Crocevia di Civiltà’: il riconoscimento è motivato dallo straordinario esempio di lotta contro la violenza che questa donna irlandese incarna.
Nata sessant’anni fa a Belfast, la Williams negli anni ’70, insieme a Mairead Corrigan e Ciaran McKeown dà vita al Movimento Irlandese per la Pace che nell’agosto del 1976 porterà decine di migliaia di persone in piazza a manifestare pacificamente per la fine delle violenze nell’Irlanda del Nord.
Dal 1982 Betty Williams vive in Florida, dove ha fondato l’associazione ‘World Centers of Compassion for Children’, attiva in iniziative per la realizzazione di aree di sicurezza per i bambini nelle zone di guerra.
Fino a poche settimane fa la Williams era in Iraq, a portare aiuti umanitari e a difendere la causa della pace in delegazione con rappresentanti di analoghe associazioni di tutto il mondo.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...