Santo del giorno: San Luca, Evangelista
sabato 18 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Giovanni Rotondo come Assisi: il Perdono del Gargano. L’indulgenza plenaria della Chiesetta di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
San Giovanni Rotondo come Assisi: il Perdono del Gargano. L’indulgenza plenaria della Chiesetta di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Da Monte Sant’Angelo a San Giovanni Rotondo per lucrare l’indulgenza plenaria

Un cammino penitenziale lungo circa 25 km unirà Monte Sant’Angelo a San Giovanni Rotondo nella notte tra il 30 giugno ed il 1 luglio, per la via degli Angeli, per vivere il Perdono del Gargano e lucrare l’indulgenza plenaria.

La chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie venne consacrata e dedicata, con grande solennità, a Maria SS. delle Grazie il 5 luglio 1676. I lavori di costruzione cominciarono nel 1540. Venne fortemente danneggiata, assieme al convento, dal terremoto del 1624. Le opere di riparazione vennero terminate nel 1629.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

In questo luogo per oltre 50 anni, Padre Pio ai numerosi fedeli che giungevano a San Giovanni Rotondo, ha indicato il senso della speranza, dell’abbandono, della misericordia con la quale Dio accoglie ogni uomo che lo cerca.

Nell’anno della sua canonizzazione, il 30 ottobre, Papa Giovanni Paolo II, concesse, alla chiesetta conventuale dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo, l’indulgenza plenaria.

30 giugno 2018

Il Perdono del Gargano, comincerà a Monte Sant’Angelo, nella Basilica di San Michele Arcangelo il 30 giugno alle 15.30. Il rettore del Santuario, Padre Ladislao Suchy, presiederà il rito della consegna dello spadino di San Michele. Subito dopo i pellegrini si metteranno in cammino verso San Giovanni Rotondo. Alle 23 in Piazza Padre Pio saranno accolti dal Sindaco della città, Costanzo Cascavilla. Alle 23.30, nel piazzale antistante alla chiesetta di Santa Maria delle Grazie, saranno accolti dal rettore del Santuario di San Pio, fr. Francesco Dileo che li accompagnerà all’interno della piccola chiesa.

1 luglio 2018

A mezzanotte, nel giorno delle dedicazione delle Chiese di Santa Maria delle Grazie e di San Pio, il guardiano della fraternità dei frati cappuccini, fr. Carlo Laborde, presiederà una solenne Celebrazione Eucaristica. Alle 11.30 sarà il segretario generale dei gruppi di preghiera, fr. Luciano Lotti, a presiedere la Santa Messa Chiesa di San Pio. Nella stessa chiesa alle 18 il rettore del Santuario di San Michele Arcangelo, Padre Ladislao Suchy, presiederà la Santa Messa.

Il decreto dell’indulgenza plenaria

Il decreto, porta la data del 30 ottobre 2002. La Penitenzeria Apostolica  concesse l’Indulgenza Plenaria perpetua, “alle solite condizioni (sacramentale confessione, Comunione eucaristica, preghiere secondo l’intenzione del Sommo Pontefice), con l’animo completamente distaccato dall’affetto a qualsiasi peccato, da lucrarsi dai fedeli che visitano piamente la sopradetta chiesa ed ivi o partecipano a qualche sacra celebrazione in onore del Beato Padre Pio da Pietrelcina o almeno recitano devotamente il Padre Nostro e il Simbolo della fede, aggiungendo una preghiera in suo onore desunta dal Messale o qualche altra preghiera legittimamente approvata:

  • nella solennità del Titolare della stessa chiesa (9 settembre)
  • il 23 settembre, nella memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina
  • una volta all’anno, in un giorno liberamente scelto dai singoli fedeli
  • ogni volta che, spinti dalla devozione, ivi accedono in gruppo come pellegrini“

Santa Maria delle Grazie come la Porziuncola

Ci viene spontaneo pensare in questo momento alla Porziuncola, la piccola chiesa per la quale San Francesco aveva richiesto il dono dell’indulgenza per tutti coloro che vi si recavano. La chiesetta antica di Padre Pio come la Porziuncola. La chiesetta è stata testimone privilegiata della santità di Padre Pio che qui ha operato attraverso il suo ministero sacerdotale, soprattutto nel sacramento della Riconciliazione. Dal 2002 è diventato un luogo di misericordia, di riconciliazione e di pace per tutti coloro che come pellegrini hanno pregherato ed hanno chiesto, per intercessione di San Pio e di tutti i santi, di essere perdonati e sollevati dai propri peccati.

 

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin