domenica 9 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il Parlamento premia l’Agesci

Maria Pia Picciafuoco by Maria Pia Picciafuoco
20 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Parlamento premia l’Agesci
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

“L’Agesci svolge un’azione educativa di grande valore e di rilevanza sociale, in un’epoca in cui gli adolescenti sono troppo spesso vittime di sollecitazioni ed esempi sbagliati e pericolosi”. L’on. Maria Burani Procaccini, presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia, ha spiegato agli ascoltatori di Radio Padre Pio la motivazione con cui domani, Giornata nazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sarà assegnato alla World Association of Girl Guides and Girl Scouts (Wagggs) e alla World Organization of the Scout Movement (Wosm) il Premio Parlamentare per l’Infanzia 2005, per l’azione educativa svolta a favore dei bambini, ragazzi e adolescenti nel mondo.

Per comprendere meglio la missione ed il servizio che questa associazione cattolica svolge in Italia, abbiamo sentito i responsabili Dina Tufano e Eugenio Garavini.

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

“La storia del movimento scout e quella dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (Agesci) ci parla di una attenzione costante e focalizzata, nel corso degli anni, ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ad esempio, vorremmo ricordare l’impegno dell’ssociazione nell’ambito del coordinamento italiano per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ha permesso la nostra presenza alla sessione speciale Onu sui diritti dell’Infanzia, e anche il contributo offerto alla stesura della guida pratica per il Terzo Settore sul monitoraggio della Convenzione Onu su quegli stessi diritti.

Oggi contiamo oltre 180mila aderenti, di cui 30mila adulti educatori che propongono un ‘grande gioco’ alla luce del metodo scout di Sir Baden Powell a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 21 anni in oltre duemila diverse realtà locali parrocchiali, di quartiere o di paese. Realtà a volte difficili.
Il tema dei diritti è uno dei temi centrali del Progetto nazionale dell’Agesci. L’ambizione è creare cultura associativa sull’argomento, sostenere un progetto di educazione forte, di frontiera dove problemi non esistono: esistono solo sfide.
Particolari temi sui quali ci confrontiamo e prestiamo particolare attenzione sono quelli del disagio, della diversabilità, dell’educazione alla legalità e alla giustizia: temi che non si possono trascurare.
I valori in cui crediamo sono molti, ma tra tutti è il primato della persona, dei nostri ragazzi, quello che più ci sta a cuore.
Alla base del rapporto c’è la fiducia, da dare ai ragazzi prima ancora di poterla meritare da loro: la fiducia come chiave di ogni relazione educativa.
Senso del dovere e della lealtà, cura e rispetto della propria persona e degli altri, l’amore per il creato e la vita all’aria aperta, uno stile di vita essenziale e sobrio, l’amore per la libertà e la capacità di assumersi le proprie responsabilità nel mondo, la disponibilità a rendersi utili ed aiutare gli altri, la capacità di lavorare in squadra, la generosità e la gratuità che si trasformano in spirito di servizio: ecco i nostri valori, che sono racchiusi dentro la cornice di una proposta di fede. Una religiosità che porta a riconoscersi figli di Dio ed a voler utilizzare al meglio la vita ed i talenti che ci ha donato, una dimensione religiosa determinante per la felicità di ogni uomo che trasforma lo scautismo in una sorta di nuovo umanesimo cristiano.
La profezia e la speranza su cui si basa il nostro servizio di capi sta nel fidarsi dei ragazzi, nell’aiutarli a diventare protagonisti della loro vita e della loro crescita, nel credere fermamente che da loro possa essere creato finalmente un mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato
”.

Maria Pia Picciafuoco

Maria Pia Picciafuoco

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin