Lunga maratona televisiva, su Tele Radio Padre Pio, per la vigilia e per la notte di Natale. I dettagli della programmazione sono stati definiti il 20 dicembre scorso in una riunione di redazione con il presidente dell’Emittente, fr. Mariano Di Vito.
La non-stop comincerà alle 16,15 del 24 dicembre con un programma-contenitore condotto da Paola Russo, che cederà il testimone della conduzione a Nicola Morcavallo alle ore 20,00. Sarà lui a condurre i telespettatori verso la veglia che inizierà alle ore 23,30 e si svolgerà nella chiesetta antica “Santa Maria delle Grazie”, dove Padre Pio ha svolto il ministero sacerdotale per il più lungo periodo della sua vita. Per ragioni di spazio nella chiesetta potranno prendere posto solo i concelebranti e i ministranti, mentre i fedeli seguiranno la veglia attraverso maxi schermi che saranno collocati nel santuario “Santa Maria delle Grazie”. Qui, alle ore 00,000 del 25 dicembre, comincerà la solenne Concelebrazione Eucaristsica della Notte Santa.
Sia la veglia che la successiva Messa saranno presiedute da fr. Carlo Maria Laborde, guardiano del Convento dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo e saranno trasmesse in diretta da Tele Radio Padre Pio.
Nel giorno di Natale le Celebrazioni Eucaristiche che l’Emittente televisiva dei Frati Cappuccini trasmetterà in diretta saranno quelle delle ore 7,30; delle ore 11,30 (presieduta da fr. Francesco Dileo, rettore del santuario “Santa Maria delle Grazie” e della chiesa “San Pio da Pietrelcina) e delle ore 18,00 (presieduta da s. e. mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, direttore generale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio e presidente di Casa Sollievo della Sofferenza).