A pochi mesi dall’avvio ufficiale del Piano Garanzia Giovani, e nel mezzo dell’autunno “caldo” che vede in calendario la discussione sul “Jobs Act”, il piano di misure per il lavoro, e la chiusura delle consultazioni sulla riforma della scuola, torna dal 20 al 22 novembre, presso la Fiera di Verona, la ventiquattresima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione, il lavoro. La rassegna espositiva è organizzata, per la prima volta in questa edizione, in sette percorsi tematici contrassegnati da colori diversi: una scelta volta a facilitare l’orientamento dei visitatori all’interno della fiera, i quali, come già nel 2013, potranno registrarsi al sito www.joborienta.info e scaricare il proprio badge personale di ingresso provvisto di QRcode per accedere a tutte le informazioni sugli espositori e gli eventi in programma. Presso ogni stand, inoltre, inquadrando con smartphone o tablet i QRcode esposti, sarà possibile visualizzare immediatamente i contatti dell’espositore, le informazioni sui servizi presentati, le schede di approfondimento. In ogni area, il profilo JOBInternational segnala le realtà italiane e straniere che promuovono la mobilità internazionale per lo studio, la formazione e il lavoro, mentre con il nuovo profilo JOBinGreen da quest’anno JOB&Orienta presta anche attenzione alla sostenibilità, valorizzando le realtà che, in ogni percorso espositivo, si occupano di tutto ciò che è sostenibile per l’ambiente, l’economia e la società.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...