giovedì 6 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il dovere di tendere una mano a chi ne ha bisogno (7/04/03 18:03)

Nina Serago by Nina Serago
23 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

<< La Fondazione “Aiutiamoli a Vivere” opera a Terni dal 1992 e incoraggia ogni iniziativa volta ad informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle emergenze locali e su quelle dei paesi dell'Est Europeo ed in via di sviluppo in Africa, Asia ed America Centro - Meridionale, sostenendo il principio della cooperazione tra essi, l'Italia, la Comunità Economica Europea e le altre potenze industrializzate >>.
Ha esordito con queste parole, Alberto Bonifazi , presidente della Fondazione “Aiutiamoli a vivere” ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma “Di Terra e Di Cielo” nella rubrica dedicata al volontariato e alla solidarietà.
<< Tutto iniziò nel 1988 – continua i Alberto Bonifazi - con una manifestazione ciclistica inconsueta: 2.500 chilometri a tappe da Terni a Minsk. Hanno partecipato un gruppo di termani amanti della bicicletta, accomunati dallo scopo di superare le frontiere per aiutare la pace. Ma nel 1991, alla quarta edizione della Terni – Minsk, durante una delle cene ufficiali nella capitale della Bielorussia, una dottoressa del luogo concluse il suo discorso che queste iniziative erano belle, ma che lei lavorava in un ospedale nel quale mancavano le attrezzature e le medicine per i bambini. Il disperato appello della dottoressa dell'Ospedale n. 9 di Minsk arrivò al cuore dei cicloamatori presenti e fu accolto, in particolare, da quelli che vollero trasformare la loro esperienza dal valore eminentemente simbolico in una esperienza di vita che, da allora, non ha cessato di rinnovarsi >>.
Per avere poco più di dieci anni di vita, la Fondazione “Aiutiamoli a vivere” ha avviato e realizzato un bel numero di iniziative e ha comitati di famiglie in tutta Italia.
<< La più imponente, tra le iniziative – conclude il presidente della Fondazione – consiste nel far arrivare in Italia, ogni anno circa 4.500 bambini bielorussi, che trascorrono un mese nel nostro Paese per far scorta di alimentazione sana ed eventuali cure mediche che permetteranno loro di affrontare l’inverno con maggiori difese immunitarie. Poi ci sono i Tir della Speranza che partono due volte l’anno per trasportare aiuti ( medicinali, vestiario, generi alimentari, materiale scolastico ) che vengono consegnati ai diretti interessati; ancora ricordiamo le 120 “adozioni a distanza” di altrettanti studenti universitari orfani. Vorrei ricordare, inoltre, che in provincia di Vitebsk è stata realizzata una “scuola – fabbrica” che ora, grazie al riconoscimento del Governo bielorusso, è in grado di fornire un diploma: si impara a diventare falegnami, informatici, agricoltori, sarti. Ma sono tantissimi i progetti e le attività in corso per cui l’ appello che faccio a nome di tutta la Fondazione è : “Tendiamo una mano a chi ne ha bisogno” >>.

E-mail per informazioni: fondaav@tin.it

Telefono: 0744 – 279560 – 220079

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin