domenica 11 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il dovere della memoria (il sabato del Convento 21 maggio)

Paola Russo by Paola Russo
3 anni ago
in News, Programmi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il dovere della memoria (il sabato del Convento 21 maggio)
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Una puntata de “Il sabato del Convento” per ricordare i 30 anni dalla strage di Capaci, quando nel 1992 la mafia uccise Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati più attivi nella lotta a Cosa Nostra. Il 23 maggio, morirono insieme a Falcone anche la moglie (Francesca Morvillo) e i tre uomini della sua scorta (Rocco Di Cillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro). Ospite nella prima parte del programma il giornalista ed esperto di mafie Attilio Bolzoni. Firma della Repubblica per quarant’anni. Oggi giornalista a Domani. Tra i suoi libri: Il capo dei capi e La Giustizia è Cosa Nostra firmati con Giuseppe D’Avanzo, Uomini Soli, Faq Mafia e Il Padrino dell’Antimafia.

All’indomani dell’attentato mafioso, il 24 maggio del 1992, Bolzoni scrisse un pezzo su Repubblica, intitolato “Strage a Capaci. Povero Falcone”. Quando accade qualcosa di così traumatico tutti ricordano esattamente dove erano e cosa facevano in quel preciso istante. Il 23 maggio del 1992 Attilio Bolzoni era con suo figlio per una passeggiata, quando lo chiamarono dal giornale e gli chiesero di raggiungere Palermo perché c’era stato un attentato. Nonostante si mise subito in auto per raggiungere il luogo della strage, riuscì a raggiungere Palermo solo a notte fonda. «Le strade erano tutte bloccate, tentai anche di affittare un elicottero per raggiungere Capaci. Mi buttai in aperta campagna per scrivere. In quelle ore i miei occhi furono i colleghi di “Repubblica” che riuscirono a raggiungere immediatamente il luogo dell’attentato».

Articoli correlati

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

“Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole” disse il giudice Falcone. Quindi è necessario portare avanti l’insegnamento di Falcone non con le parole ma bisogna ricordarlo per quello che ha fatto. Senza retorica». ha concluso Bolzoni.

Ospite della seconda parte del programma GeGè Telesforo. Polistrumentista, cantante, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi. Appassionato e profondo conoscitore di musica, in particolare jazz e fusion, collabora con giornali e riviste specializzate. Conosce e pratica lo scat, una forma di canto jazz basata sull’improvvisazione vocale.

Da oltre quarant’anni sulla scena musicale italiana. Tanta la musica che scorre nelle vene di Gegè Telesforo.

Il 27 marzo del 2020 è uscito il suo nuovo lavoro discografico: “Il mondo in testa”. Il dodicesimo disco firmato dal musicista di origini foggiane, in cui emerge tanta energia ed un percorso musicale che ti portato a contatto con culture, suoni, mondi diversi.

“Un disco – si legge in una delle tante recensione – che si assapora con un perenne sorriso stampato in volto”. «Si tratta di un lavoro che è uscito in uno dei periodi più bui e difficili per tutti noi, il 27 marzo eravamo un pieno lockdown e da musicista, abituato al contatto con il pubblico, non è stato semplice vivere quei giorni. Però sono stato più fortunato rispetto a tanti miei colleghi perché vivo in campagna a contatto con la natura e gli animali».

GeGè Telesforo è stato presidente della giuria di qualità al Jammin Festival, l’appuntamento musicale nel nome di Giovanni Paolo II, edizione del 2008. «Ho un bellissimo ricordo. È stata una festa della musica» ha aggiunto GeGè.

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ringraziato i confratelli cardinali "Voglio ringraziare anche tutti...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin