E’ pronta l’edizione 2006 del calendario dell’Opam, l’Opera di Promozione dell’alfabetizzazione nel Mondo, che dal 1972 è impegnata nella tutela e nell’affermazione del diritto universale all’istruzione. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Mons. Aldo Martini, presidente dell’Opam il quale ci ha illustrato il tema scelto per il calendario “Il deserto fiorirà”, dedicato agli insegnanti del mondo.
“A scandire i mesi del nuovo anno, saranno 12 semi si speranza con i quali l’Opam spera di far fiorire quel deserto denunciato da Papa Benedetto XVI durante la sua prima Omelia nelle vesti di Pontefice. In quell’occasione il Papa disse:Vi è il desto della povertà, il deserto della fame e della sete, vi è il deserto dell’abbandono, della solitudine, dell’amore distrutto….”. E c’è il deserto dell’ignoranza….purtroppo. E’ questo deserto che noi cerchiamo di irrigare, perché diventi terra fertile, luogo di vita. Per far fiorire questo deserto servono innanzitutto insegnanti: tanti maestri, qualificati e motivati. Quest’anno l’Opam ha voluto rivolgere un’attenzione particolare agli insegnanti, che in molte parti del mondo svolgono il proprio lavoro in condizioni economiche e sociali assai difficili. Il ricavato del calendario servirà, quindi, a finanziare progetti per la formazione e lo stipendio degli insegnanti nei Paesi poveri, dove più elevato è il bisogno di docenti”.
Per info.
www.opam.it