lunedì 19 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il Centro di Formazione online allo sviluppo apre le iscrizioni (14/09/03 18:34)

Nina Serago by Nina Serago
22 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Fino al 3 ottobre 2003 sono aperte le iscrizioni alla VI Edizione dei Corsi di specializzazione online in cooperazione internazionale e sviluppo organizzati dal Centro di formazione online allo sviluppo, promosso dal VIS(Volontariato internazionale per lo sviluppo – Organismo non governativo promosso dal Centro Nazionale Opere Salesiane ) con l’intento di diffondere una cultura della cooperazione e della solidarietà verso il Sud del mondo e di fornire competenza professionale a chi si occupa di tematiche internazionali.

“I corsi di specializzazione ondine – ha dichiarato Gianmarco Schiesaro,responsabile del centro di Formazione ondine del VIS, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – che hanno la durata di tre mesi, sono rivolti ad aspiranti volontari internazionali e cooperanti espatriati; a studenti universitari o laureati che desiderano specializzarsi, insegnanti di tutte le fasce scolastiche, educatori allo sviluppo, progettisti e funzionari della cooperazione decentrata. Una apposita Commissione tecnico-scientifica valuterà l’ammissione al corso prescelto.

Tutti i corsi di specializzazione, che non richiedono il possesso di diploma di laurea né di alcun altro titolo, adottano la metodologia innovativa della formazione online, che consente agli studenti di seguire i corsi in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. È sufficiente, infatti, l’accesso ad Internet, utilizzando lo strumento informatico e in particolare il sito Internet del Centro di Formazione http://www.volint.it e una casella di posta elettronica.

Ogni corso si compone di circa dieci lezioni, disponibili con frequenza settimanale sul sito del Centro o scaricabili in formato cartaceo. Gli studenti potranno beneficiare del tutoring costante di un esperto, dialogare con tutor e docenti, apprendendo contenuti senza l’obbligo di una presenza in aula.
Durante il corso saranno sostenute esercitazioni di gruppo, personali guidate dal tutor e alla fine di ogni corso sarà prodotto un elaborato finale. Al termine del corso viene rilasciato un diploma di specializzazione che attesta la partecipazione e il superamento delle prove effettuate.

La nuova edizione prevede l’attivazione di cinque unità di specializzazione:
•Corso di Cooperazione allo Sviluppo, coordinato da Antonio Raimondi, Presidente VIS e docente al Master Universitario Internazionale in Cooperazione allo Sviluppo dell’Università di Pavia.

•Corso di Economia dello Sviluppo, coordinato da Gianni Vaggi, docente di Economia Internazionale all’Università degli Studi di Pavia e direttore della Scuola Europea di Studi Avanzati in Cooperazione e Sviluppo.

•Corso di Educazione alla Interculturalità, coordinato, da Luca Cristalli, responsabile del settore Educazione allo Sviluppo del VIS. Il corso si sviluppa su due livelli: il primo è quello economico – sociale, che si propone il fine di far comprendere i rapporti di squilibrio tra Nord e Sud del mondo e la stretta relazione tra economia e globalizzazione; il secondo è quello più strettamente interculturale, fondato sul concetto individuale e culturale di identità, sull’educazione all’ascolto, al confronto e al dialogo interculturale come chiavi della convivenza pacifica tra culture diverse.

•Corso di Diritti Umani e Sviluppo, coordinato da Carola Carrozzone, responsabile dell’Ufficio Diritti Umani del VIS.

•Corso di Orientamento al Volontariato Internazionale coordinato, da don Ferdinando Colombo, responsabile del settore Volontari del VIS. Il corso intende offrire agli aspiranti volontari internazionali gli elementi per poter compiere una scelta consapevole e svolgere un’azione professionale nei paesi del Sud ”.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Per iscriversi ai Corsi di specializzazione ondine è necessario inviare, all’indirizzo e-mail della Direzione del Centro gm.schiesaro@volint.it: il curriculum vitae, la candidatura specifica del corso ed una lettera di motivazioni. Le lezioni avranno inizio il 3 novembre 2003.

Ulteriori informazioni si potranno richiedere alla Segreteria del Centro: 06 51.629.311.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin