sabato 13 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il Battesimo di Padre Pio da Pietrelcina

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Battesimo di Padre Pio da Pietrelcina
1
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

 Un nuovo cristiano: il suo nome sarà Francesco

Il giorno dopo la nascita di Padre Pio, il 26 maggio 1887 alle 6:00 di mattino, nella rustica chiesetta di Sant’Anna fu battezzato con il nome di Francesco. Fu mamma Peppa a scegliere questo nome per devozione a San Francesco d’Assisi: la prima delle tante coincidenze che costellano l’esistenza terrena di Padre Pio, il quale avrebbe scelto di  entrare proprio in un ordine francescano, quello dei cappuccini.

Articoli correlati

Uno Sguardo sul Mondo

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Paccheri al sugo di polpo

La chiesa Rione Castello, vicino alla casa natale di Padre Pio, era in origine dedicata alla Madonna e a San Michele con nome di “chiesa di Sant’Angelo” e “Santa Maria”, poi divenne “Santa Maria degli Angeli” e poi ancora “Santissima Annunziata” prima della definitiva intestazione a “Sant’anna”.

E’ molto antica, anche se il primo libro parrocchiale risale solo al 1564, è già a quel tempo non era più parrocchia, sostituita in questa funzione dalla Chiesa della Santissima Annunziata, nel Rione Terra.

Nella stessa mattinata alle 9.00 il contadino Orazio Forgione saliva gli scalini della casa comunale, per dichiarare all’assessore Sagliocca Gaetano – facente funzione di sindaco ufficiale dello stato civile di Pietrelcina  – che alle 5 pomeridiane del giorno precedente nella sua casa posta in vico storto Valle numero 27, da Di Nunzio Maria Giuseppa, sua moglie di anni 28 era nato un bambino di sesso mascolino e che portava di fresco il nome di Francesco,  dato gli dall’economo curato Nicola Antonio Orlando della chiesa sotto il titolo di Santa Maria degli Angeli.

All’atto comunale erano presenti, come testimoni, il calzolaio Pennisi Luciano di Giuseppe e il possidente Orlando Antonio fu Michele.

Ascoltatene la lettura, lo firmarono soltanto l’ufficiale dello stato civile ed i testimoni “avendo il dichiarante asserito di essere analfabeta”. Non era la prima e neppure l’ultima, che il contadino Orazio dovette affermare, con un pizzico di rammarico e di rossore di essere analfabeta: era già al mondo Michele e poi vennero tre figli (morti appena nati), poi Felicita, Pellegrina, Graziella l’ultimogenita diventata successivamente suora Pia dell’Addolorata nel monastero delle Brigidine a Roma, volata al cielo il 30 Aprile 1969.

Nomi tutti che, assieme a quelli dei genitori Orazio e  Maria Giuseppa, non avrebbero oltrepassata la ristretta cerchia familiare e, se non fosse comparso al mondo Francesco.

Credit foto VOCE DI PADRE PIO                   @RIPRODUZIONE RISERVATA
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Uno Sguardo sul Mondo

Uno Sguardo sul Mondo

by Redazione
13/09/2025
0

Ilaria De Bonis giornalista di Popoli e Missione, nello spazio dedicato alle zone più colpite da conflitti, ci riporta alla...

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

by Redazione
13/09/2025
0

"Salvare vite in un clima che cambia" questo lo slogan di quest’anno per la Giornata Mondiale del Primo soccorso. In...

Paccheri al sugo di polpo

Paccheri al sugo di polpo

by Redazione
13/09/2025
0

Ripartono le proposte del nostro Don Pierluigi Plata, oggi con una nuova ricetta : Paccheri al sugo di polpo. https://www.padrepio.tv/paccheri-al-sugo-di-polpo-just-today-12-settembre-2025/

Bozza automatica

San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

by Redazione
13/09/2025
0

Alla vigilia della novena alla festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, i locali della chiesa intitolata al santo ospiteranno...

Bozza automatica

Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

by Redattore Redattore
13/09/2025
0

13 settembre a Pietrelcina 14 - 15 settembre a San Giovanni Rotondo, tre giorni di talk Show per ricordare il...

Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

by Redazione
13/09/2025
0

In studio il Presidente dell’APS Gli Amici di San Pio per condividere con noi, il riconoscimento dell’Associazione da parte del...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin