Gli italiani destinano ai consumi alimentari il 15,3% della spesa familiare, per un valore complessivo di 116 miliardi di Euro. In media ogni famiglia spende circa 420 Euro al mese, la seconda voce dopo l’abitazione.
E’ uno dei dati che saranno presentati il 24 e 25 ottobre a Cernobbio, sul lago di Como, in occasione del III Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione.
A presentare il Rapporto sugli italiani e l’alimentazione il presidente dell’ISPO(Istituto per gli stuidi sulla pubblica opinione) Renato Mannheimer ed il presidente di Coldiretti Paolo Bedoni.
Una indagine accurata, che svelerà i segreti del rapporto tra gli italiani e il cibo: fiducia e aspettative nei confronti degli alimenti, trasparenza delle etichette, atteggiamento verso le biotecnologie e relazione tra prezzo e qualità sono alcuni degli elementi oggetto dello studio.
Sono previsti al Forum interventi di Romano Prodi, presidente della Commissione Europea, Franz Fischler Commissario Europeo all’Agricoltura, Gianni Alemanno, Ministro per le Politiche Agricole, Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia, Luigi Marino presidente Confcooperative, Luigi Rossi di Montelera presidente Federalimentare, Rosario Trefiletti presidente Federconsumatori.