”Lentamente lavoriamo per la diffusione della cultura del camminare.”
Questo, in sintesi è lo scopo dell’associazione La Boscaglia, che da oltre dieci anni raggruppa appassionati di natura ed avventura, impegnati in lunghe passeggiate alla scoperta del camminare lento.
“Cerchiamo sempre di valorizzare l’aspetto naturalistico, esperienziale e terapeutico del viaggiare a piedi – ha precisato Luca Gianotti, presidente dell’Associazione – viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la terra, che calpestiamo passo dopo passo e con la natura”.
Inoltre da qualche giorno è disponibile l’edizione 2005 di “Camminare tutto l’anno – Viaggi a piedi nella Natura”, la tradizionale guida che La Boscaglia mette a disposizione non solo dei suoi associati, ma di tutti coloro interessati a camminare viaggiando.
“Nella guida di quest’anno proponiamo numerose novità – ha proseguito Gianotti – tra cui i viaggi a piedi con l’asino, che rappresenta un perfetto compagno di viaggio e le Settimane Selvatiche in Lunigiana, sette giorni a stretto contatto con la natura”.
La guida, rigorosamente in bianco e nero per marcare una scelta di essenzialità e risparmio, suddivide i viaggi per regione, difficoltà, alloggio e caratteristiche del lungo.