Sono oltre 1.300 i sacerdoti, diaconi e seminaristi dei cinque continenti attesi dal 19 al 21 aprile prossimo a Castel Gandolfo (Roma) per il convegno “Chiesa Oggi. Spiritualità di comunione e dialogo”, organizzato dal Movimento dei Focolari. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato don Enrico Pepe, coordinatore del convegno.
All’origine dell’incontro una
constatazione: “Nella misura nella quale noi stessi siamo trasformati – ha detto papa Benedetto XVI – possiamo vedere la presenza del regno di Dio e farla vedere agli altri”. Nell’intento di leggere insieme i “segni dei tempi”, il Convegno si confronterà con le sfide che pesano oggi sulla vita dei sacerdoti. Quattro le unità tematiche secondo cui si articola il programma: Figure di sacerdoti,, Una spiritualità per la Chiesa-comunione, Alle prese con i volti della sofferenza, Dialogo ed evangelizzazione. Per tre giorni si avvicenderanno approfondimenti teologici, culturali e spirituali, con testimonianze, incontri per gruppi e momenti artistici. Tutto per evidenziare le vie per una nuova incidenza del cristianesimo nella società di oggi. Interverranno anche ministri di altre Chiese cristiane. Non a caso, il Convegno attinge alla spiritualità del Movimento dei Focolari, nota come spiritualità dell’unità che favorisce il dialogo.