“I mezzi di comunicazione al servizio della comprensione tra i popoli” è il tema del X Convegno Nazionale dei Cooperatori Paolini che si svolgerà ad Ariccia (Roma) dal 24 al 27 agosto. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Antonio Capano Coordinatore laico della Direzione Nazionale Cooperatori Paolini il quale ci ha spiegato l’importanza del Convegno.
“ Fondata da don Giacomo Alberione nel 1917 l’Associazione dei Cooperatori Paolini si estende a raggio mondiale. Siamo laici impegnati, uomini e donne, giovani e adulti, che credono nel valore e nell’ideale del carisma paolino e, rimanendo nel proprio stato, sono uniti in spirito e in opere a tutta la Famiglia Paolina.
Il nostro impegno è quello di vivere l’apostolato paolino in tutte le sue espressioni: catechesi, redazione, diffusione della stampa, inserimento attivo nelle emittenti radiofoniche e televisive; a costituire biblioteche parrocchiali e scolastiche; a organizzare centri di diffusione per la stampa e per gli audiovisivi; a promuovere giornate del Vangelo e della Bibbia. Collaboriamo nei centri diocesani delle comunicazioni sociali e viviamo la comunione con la Famiglia Paolina anche con la preghiera e le opere e l’offerta. Il Convegno che vivremo ci vuole aiutare a riflettere sull’importanza che hanno i mezzi di comunicazione nella nostra società. “I mezzi di comunicazione al servizio della comprensione tra i popoli”, tema scelto da Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2005, conferma l’importanza che i media hanno nel contribuire ad un dialogo autentico e ad una reciproca conoscenza tra i popoli, conducendo alla comprensione, alla giustizia e ad una pace duratura”.
Un appuntamento importante per tutti i Cooperatori e Amici della Famiglia Paolina quello di fine estate ad Ariccia al quale interverranno: S.E. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo di Cosenza, giornalista pubblicista, autore di vari articoli su riviste e giornali locali; Padre Piero Gheddo, missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME). Per anni ha diretto riviste sul mondo missionario, quali Mondo e missione, Asia News, Italia Missionaria e Missionari del Pime. Oggi dirige l’Ufficio Storico del PIME, a Roma. Giovan Battista Brunori,Vaticanista TG2; Don Silvio Sassi; Superiore generale SSP e Sr. Miriam Castelli FSP Moderatrice