Parte domani da Roma, dopo la benedizione di Giovanni Paolo II, la seconda edizione della ‘Maratona di san Pio’, che vedrà un centinaio di atleti e pellegrini in cammino a piedi verso San Giovanni Rotondo, dove giungeranno lunedì prossimo per partecipare alle celebrazioni per la festa del Santo.
Durante tutto il percorso, lungo 821 chilometri, avverrà il passaggio di una fiaccola, simbolo d’amore e di speranza, che il Pontefice stesso accenderà al momento della partenza, al suono della Fanfara dei Bersaglieri.
La manifestazione, promossa dal Centro Sportivo Italiano, prevede queste tappe:
mercoledì 17: Roma-Terracina (95 km)
giovedì 18: Terracina–Pozzuoli (114 km)
venerdì 19: Napoli–Potenza (163 km)
sabato 20: Potenza–Taranto (179 km)
domenica 21: Taranto-Foggia (235 km)
lunedì 22: Foggia–San Giovanni Rotondo (93 km).
La maratona, che non è competitiva, attraverserà anche il tratto di mare da Pozzuoli ad Ischia(grazie alla nave Pantelleria della Marina Militare), per coinvolgere simbolicamente gli abitanti delle isole italiane.
Hanno comunicato la propria adesione, in alcuni tratti del percorso, anche personaggi come gli olimpionici Daniele Scarpa e Sandra Truccolo, il tenore Edoardo Guarnera, il compositore Giulio Rapetti(in arte Mogol), e molti altri.