Ogni anno il 2 febbraio gli Araldini, i gruppi di bambini e adolescenti della Famiglia Francescana, celebrano, nelle proprie fraternità, la Festa dell’Eccomi. Nata agli inizi degli anni 90 da un’intuizione dei responsabili della provincia religiosa di “sant’Angelo e Padre Pio” la festa dell’Eccomi è stata poi proposta alla realtà nazionale che già da qualche anno ha inserito nel calendario nazionale questo evento proprio nel giorno della “Presentazione di Gesù al Tempio”. La data non è una coincidenza.
Celebrare l’Eccomi per i piccoli Araldini vuol dire consapevolezza e pieno coinvolgimento dei genitori nella vita dei propri figli: essi, infatti, li presentano ufficialmente alla fraternità francescana ed alla comunità ecclesiale e si impegnano a seguirli nel loro cammino intrapreso con la Promessa. L’Eccomi e stimola i ragazzi a verificare e a mantenere gli impegni assunti. Così come la Vergine Maria presentò Gesù al Tempio, allo stesso modo i genitori degli Araldini sabato 2 febbraio, presenteranno i loro figli alla Famiglia Francescana, affinché li accolga e li guidi sulla strada tracciata dal poverello di Assisi.
Il rito che si svolge durante la celebrazione eucaristica prevede che i bambini accompagnati all’altare dai propri genitori chiedano all’assistente spirituale della fraternità di appartenere al gruppo degli Araldini per servire fedelmente Gesù Cristo e prepararsi ad entrare nella Fraternità secolare di San Francesco d’Assisi. Durante il rito, chiedono al Signore di donare loro lo spirito di povertà che li sottragga alle cose vane del mondo; lo spirito di umiltà e di semplicità; il senso e la comprensione generosa della Croce che li faccia amare soltanto Lui, e tutto il resto, uomini e cose, in Lui e per Lui. E ancora di poter, nella purezza dell’anima e del corpo, seminare la gioia ovunque; lottare per il bene difficile contro il male facile; aiutare i fratelli nei quali Lui è presente e di sentire la gioia di essere araldi del suo pacifico regno.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...