Ancora una volta saranno i giovani a parlare degli anziani. Proseguiamo nel cammino di riflessione sugli anziani e la terza età in compagnia di un gruppo di giovani volontari che prestano il proprio servizio presso la Residenza per anziani "Casa Padre Pio" di San Giovanni Rotondo. Nella puntata de "Ai miei tempi" di oggi, ripercorreremo la nascita casuale di questo gruppo di giovani che, da un giorno all’altro, hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo a servizio degli anziani e delle persone più bisognose. Scopriremo una spiritualità accattivante, libera da ogni formalismo ed ispirata esclusivamente dallo Spirito Santo, attraverso la potente arma della preghiera e dello stare insieme. Cercheremo, attraverso la loro esperienza e testimonianza, di interpellare più giovani possibili, così da espandere e diffondere la rete di volontari che, in maniera fresca e disinteressata, contribuiscano a rendere meno pesanti le fatiche dell’essere anziani. In questo contesto, acquistano grande importanza i mezzi di comunicazione, in maniera particolare i social network, contemporanea piazza virtuale di giovani e meno giovani. Sensibilizzare i coetanei attraverso un tag o un like è lo strumento di missione di questo gruppo giovanile che, al di là delle difficoltà e degli impegni quotidiani, segna un punto di discontinuità in questa società marchiata dall’indifferenza e dall’individualismo.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...