Il Centro Internazionale Helder Camara è un’Associazione composta da persone con esperienze e formazione diverse che desiderano impegnarsi per la realizzazione di un mondo più giusto a partire dalla testimonianza di Dom Helder Camara, per lunghi anni arcivescovo della diocesi di Recife (Brasile).
“ Il Centro Internazionale Helder Camara – ha ricordato Gianfranco Stella, Presidente del Centro, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – attualmente è impegnato a promuovere una rete di contatto fra comunità giovanili di tutto il mondo, favorendo anche la conoscenza dei nuovi mezzi di comunicazione informatica. Il progetto, con sviluppo triennale, coinvolgerà all’inizio giovani di alcuni Paesi ( Congo, Zambia, Kenya, Brasile e Italia ), rivolgendosi particolarmente a comunità operanti nella marginalità sociale e ad altri gruppi della società civile e della scuola. Lo scopo è promuovere un percorso di formazione che permetta ai giovani di acquisire la consapevolezza di essere cittadini di uguale categoria di tutto il mondo e li porti a riconoscere i valori essenziali della vita condivisa, con l’opportunità di confrontarsi con altri popoli e culture.
E’ stato lo stesso Dom Helder a chiederci questa attenzione ai giovani. Per questo intendiamo privilegiare il dialogo con i giovani, vera speranza per il futuro del mondo ”
E’ importante, infine, ricordare che il Centro Helder Camara non costruisce progetti propri ma, presenta iniziative e progetti di Organismi, Associazioni ed Enti umanitari di vario tipo che intendono recuperare i minori da situazioni di sfruttamento e di esclusione. I fondi raccolti vengono fatti pervenire per intero, senza alcuna trattenuta, a chi gestisce il progetto ”.