“Vivere il proprio tempo, vivere l’arte contemporanea”. Questo il filo conduttore, scelto dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), per promuovere la prima edizione della Giornata del Contemporaneo, che si terrà sabato 15 ottobre.
Un’occasione per ammirare “espressioni artistiche più innovative, in un itinerario tra quadri, sculture, installazioni, performance e video esposti in ventitre musei d’arte contemporanea italiani”.
Promossa con la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Giornata del Contemporaneo si presenta come un’importante occasione per avvicinarsi e conoscere il mondo dell’arte contemporanea.
Mostre, convegni, spettacoli, concerti e incontri daranno la possibilità ai visitatori non solo di avvicinarsi a linguaggi ed opere d’arte non sempre accessibili a tutti, ma anche di mettere in rilievo il patrimonio museale del nostro paese.
I musei che aderiscono all’iniziativa daranno la possibilità a tutti i visitatori di usufruire dell’ingresso gratuito.
San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International
San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International