Nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Genova fino al 14 dicembre sarà possibile ammirare la mostra intitolata “Un principe chiamato Totò”.
“La mostra percorre, secondo un criterio cronologico sistematico, attraverso materiali sia già noti che inediti e anche privati, messi a disposizione dalla famiglia de Curtis, tutta la vita artistica, ossia quella dedicata al teatro e alle esperienze cinematografiche di Totò, ma concerne anche gli aspetti e le curiosità artistiche, letterarie, musicali, araldiche e della vita privata del Principe Antonio de Curtis.”. Lo ha detto Gianna Licchetta, curatrice della mostra insieme a Diana de Curtis, nipote di Totò e ospite ai microfoni di Radio Padre Pio.
Il percorso espositivo è diviso in sedici sezioni e contiene: oggetti personali; fotografie; locandine di films; album di foto; documenti; targhe e premi; manoscritti delle canzoni e delle poesie; spartiti musicali originali. In tre sezioni speciali si racconta: Totò visto attraverso i disegni di Federico Fellini; Totò e Pier Paolo Pisolini il regista che lo diresse in “Uccellacci e Uccellini”; Totò e il grande amico Aldo Fabrizi.
“Un atto d’amore, verso mio padre, verso Totò, verso i suoi amici e verso i suoi ammiratori.” (Liliana de Curtis)
Palazzo Ducale, Loggia degli Abati
Orario: 9.00-12.00/15.00-18.00 tutti i giorni tranne il lunedì
Info tel. 010 5574004
Ingresso libero