Istruzioni e consigli per entrare in relazione con i figli e affrontare le situazioni problematiche. E’ quello che Federica Benassi, esperta in comunicazione, offre nel suo libro “Genitori e adolescenti. Il manuale del pronto soccorso”, edito dalle Paoline.

Come entrare in empatia con il proprio figlio?
«E’ fondamentale l’ascolto per capire le emozioni, i sentimenti, ciò che i nostri nostri figli provano. Questo è possibile attraverso un ottimo ascolto. Qui aggiungo, e lo faccio perché sono abbastanza vivace nelle relazioni, che è fondamentale a volte anche tacere per non rischiare di diventare invadenti. Per questo è una delle cose fondamentali di oggi: gli adolescenti ma anche i preadolescenti sentono la necessità, hanno il bisogno di essere ascoltarti tantissimo e soprattutto dalla famiglia. La comunicazione in famiglia è davvero un piccolo grande strumento per vivere bene e in serenità».