Giovani e fumo: un binomio troppo frequente nel nostro paese, con il conseguente rischio di stroncare sempre più giovani vite. Anche quest’anno, la Fondazione Zancan di Padova promuove per l’Italia, la “Smoke Free Class Competition”, un concorso europeo per la prevenzione del fumo nelle scuole.
L’iniziativa, a cui aderiscono 22 paesi europei e 7 regioni italiane, rappresenta per i giovani partecipanti un’occasione preziosa per riflettere sui rischi della sigaretta e per provare a smettere di fumare.
Lo slogan scelto per quest’anno è “Fumo? Non è musica per i nostri polmoni”, realizzato dagli alunni della I D del Liceo scientifico “C. La Mura” di Angri (Sa) e vincitore dell’edizione 2004 del concorso.
Al progetto, realizzato grazie ai finanziamenti della Commissione Europea e in collaborazione con la Rete Europea dei Giovani contro il Tabacco (European Network on Young People and Tabacco), possono partecipare tutte le classi seconde e terze delle scuole medie inferiori e tutte le classi prime delle scuole medie superiori.
Per partecipare a Smoke Free Class Competition ogni classe deve approvare un “Contratto di classe”, in cui ciascun studente si impegna a non fumare fino al 30 aprile 2006, termine di scadenza del contratto.
Durante tutto il periodo del concorso, ogni classe s’impegnerà a discutere temi ed argomenti che riguardano il fumo.
Tra tutti gli studenti che riusciranno a rimanere “smoke free” per tutta la durata del concorso ci sarà l’estrazione di un viaggio d’istruzione in una capitale europea.
Inoltre tutti i partecipanti al concorso potranno entrare in contatto con altri ragazzi di tutta Europa attraverso il sitowww.smokefreeclass.info.
PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV
Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...