“Solo la famiglia fa bene alla società. Siamo grati a Papa Benedetto XVI che stamane, ricevendo gli ambasciatori presso la Santa Sede ha voluto ancora una volta lanciare l’allarme sul tentativo in atto a livello planetario di snaturare la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna”. Giovanni Giacobbe, presidente del Forum delle associazioni familiari, aggiunge: “Quello che lascia interdetti è la reazione di molti osservatori sulla specificità ed il ruolo sociale unico della famiglia. L’affermazione del Papa può non piacere, ma è difficile negarne la realtà. Basta guardarsi intorno per rendersi conto che nelle congiunture positive come in quelle negative è la famiglia a costituire l’ossatura di ogni società.
I figli, cittadini di domani, nascono in famiglia. E’ in famiglia che quei figli vengono educati alla solidarietà tra individui e tra generazioni. E’ solo in un tessuto familiare sano che imparano la vera affettività. E’ in famiglia che, divenuti adulti, trovano riparo quando non riescono a trovare spazio autonomo nella società. E’ la famiglia che accoglie e cura i deboli ed i malati.
Non crediamo che sia un caso che perfino il Libro bianco sul welfare definisce la famiglia come unico, vero, efficace ammortizzatore sociale.
E’ evidente allora che la famiglia ha un ruolo insostituibile nella società e rappresenta un patrimonio non confessionale, ma profondamente laico perché profondamente umano. Questi valori hanno trovato piena accoglienza nella nostra Costituzione che, riconoscendo e garantendo la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, ha operato una scelta univoca nel senso invocato oggi dal Papa. Una scelta confermata dall’ulteriore norma che impone allo Stato di adottare le provvidenze necessarie, anche economiche, per consentire ed agevolare la formazione delle famiglie”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...