“Nell’augurare al nuovo governo un proficuo lavoro in ordine alle tante necessità del Paese, il Forum delle Associazioni familiari ribadisce la propria disponibilità ad una costruttiva collaborazione anche con il nuovo Esecutivo, nella consapevolezza di essere interlocutore fondamentale in materia di politiche familiari”.
Non perde tempo il cartello più rappresentativo delle associazioni laiche in difesa dei valori e degli interessi fondamentali delle famiglie italiane.
Nel corso della campagna elettorale, il Forum aveva inviato a tutti i candidati alla Presidenza del Consiglio un documento che, partendo dalla premessa del riconoscimento della soggettività sociale della famiglia fondata sul matrimonio e dell’impegno alla tutela della vita dal concepimento al suo termine naturale, chiede l’adozione di strumenti legislativi per il raggiungimento di un trattamento equipollente tra scuole statali e paritarie e insiste particolarmente sugli aspetti fiscali, oggetto di una petizione popolare firmata anche da Silvio Berlusconi.
“E’ necessaria una riforma fiscale che tenga conto dei carichi familiari ed un sistema scolastico che garantisca l’effettiva libertà di scelta educativa delle famiglie.
La condivisione di queste urgenze espressa dagli esponenti di Pdl e Lega che hanno incontrato il Forum (Fini, Maroni, Bondi) ed esplicitata anche nel programma elettorale di quelle formazioni politiche deve tradursi fin dal prossimo Dpef e dalla successiva Finanziaria in concreti atti legislativi e di governo a cui l’associazionismo familiare è pronto a dare il proprio contributo”.
Forte di queste premesse, il Forum chiede che gli venga attribuito un ruolo significativo all’interno del Comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...