La richiesta alle istituzioni pubbliche nazionali, Governo innanzitutto, di un impegno più deciso nella solidarietà con le povertà del mondo. Questo uno dei tratti che emergono più chiaramente dall’indagine Solidali in tempi difficili, commissionata da Volontari nel Mondo – Focsiv. Gli italiani sono stati intervistati sulle emergenze e le problematiche che maggiormente interessano la scena internazionale: fame, disoccupazione, pace, immigrazione, fiducia nelle Nazioni Unite per il mantenimento della pace globale, capacità progettuale delle Organizzazioni Non Governative per gli interventi di cooperazione allo sviluppo.
Particolarmente importante il parere della stragrande maggioranza su un elemento: ricorrere, per il reperimento delle risorse, alla riduzione delle spese per gli armamenti e per le politiche militari.
Alla presentazione è intervenuto il Presidente del Consiglio Prodi, che ha accolto con favore la proposta di un tavolo di confronto per assumere insieme le decisioni sulla cooperazione internazionale e le priorità su cui intervenire.
“E’ uno dei rari casi in cui la ricerca scientifica riesce a stimolare il dibattito e a prendere decisioni politiche” ha commentato il sociologo Valerio Belotti, curatore dello studio.