La cooperativa sociale “Nazareno” di Carpi (Modena) che da dieci anni opera per creare luoghi di vita per persone con handicap e disturbi mentali gravi, organizza anche quest’anno, dal 23 al 31 maggio il “Festival Internazionale delle abilità differenti” che offre ad artisti “differenti, provenienti da varie parti del mondo, la possibilità di esprimere e valorizzare i propri talenti.
“Il Festival Internazionale delle abilità differenti- ha spiegato il Dr. Sergio Zini, presidente della Cooperativa, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di cielo >> è nato come esigenza culturale. Da diversi anni, la nostra esperienza ci vede impegnati in una costante attività teatrale. Da alcuni anni, questa realtà ci invita e ci interroga ad esprimere un giudizio di valore su questa esperienza. La nostra preoccupazione è quella di valorizzare la diversità.
Teatro, danza, musica e pittura significano gioia, bellezza e recupero di quel principio di soddisfazione che spesso, in alcune persone, viene a mancare e che purtroppo origina lo stato di malattia. Le discipline artistiche, proprio perché originariamente significative e simboliche, trovano la loro ragione d’essere in quel plasmarsi nella profondità di sé e dell’andare fuori di se stessi con tutto di sé. La nostra finalità è quella di creare una rete europea fra Cooperative e associazioni culturali ed artistiche per l’incontro, la formazione, la produzione, la documentazione e la divulgazione delle attività artistiche di persone portatrici di handicap fisici e mentali”
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...