Santo del giorno: Beato Giacomo degli Strepa
martedì 21 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Festa della Biodiversità dei Monti Dauni

Michele Ciani by Michele Ciani
9 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Festa della Biodiversità dei Monti Dauni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

 

La difesa del Creato è uno degli insegnamenti più profondi che ci provengono da Papa Francesco. Alla pari della ricerca della pace, la preservazione di ciò che Dio ci ha affidato è una delle preoccupazioni maggiori del nostro Pontefice.
Il nostro mondo globalizzato, industrializzato ed il più delle volte inquinato, minaccia ogni giorno tante specie di animali che tendono sempre più all’estinzione; foreste, piante, coltivazioni, frutti vengono spesso sacrificati in nome della ricerca di una sempre maggiore produttività chimica ed industriale e tecnologica che rende tutto il nostro mondo ogni giorno più grigio e povero di armonia, calpestando ogni forma biodiversità.
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Foggia e il Comune di Monteleone di Puglia con il patrocinio della Regione Puglia hanno organizzato per sabato 23 luglio nel piccolo centro del Sub-Appennino dauno la Festa della Biodiversità orticola dei Monti Dauni.
La manifestazione, ricca di appuntamenti, sarà divisa in due momenti.
Nel primo, che si svolgerà all’interno dell’Edificio Strategico, saranno presentati i risultati del lavoro che il gruppo di ricerca di orticoltura dell’Università di Foggia sta conducendo nella provincia dauna, nell’ambito del progetto regionale "BiodiverSO – Biodiversità delle specie orticole della Puglia".
L’attività del progetto, che continua da diversi anni, è quella di ricercare e riscoprire le antiche varietà locali degli ortaggi della Puglia, fortunatamente giunte fino a noi e preservate dal galoppante avanzamento dell’industrializzazione e della massificazione delle culture OGM, grazie al lavoro ed alla caparbietà di quei contadini che potremmo apostrofare come i nostri "Bio-Patriarchi" che si sono adoperati per conservarle nel tempo.
Il territorio dei Monti Dauni è risultato essere uno dei più ricchi di biodiversità dell’intera Puglia: preservare le molte ricchezze e varietà naturali, che provengono da lontano, è, proprio come dice Papa Francesco, un obbligo morale a cui tutti siamo chiamati per scongiurare il richio della loro totale scomparsa.
In questo incontro di studi e di ricerca saranno relatori Il Prof. Pietro Santamaria (DISAAT Universtà degli Studi "Aldo Moro" di Bari) con la presentazione del Progetto BiodiverSO e del libro "Almanacco BiosiverSO", e la Prof.ssa Giulia Conversa (SAFE Università di Foggia ) sul tema "Il recupero degli ortaggi antichi del territorio dauno: i risultati del progetto BiodiverSO.
Accoglieranno gli ospiti il sindaco di Monteleone Giovanni Campese, l’assessore all’agricoltura della regione Puglia Leonardo Di Gioia, il presidente GAL Meridaunia Alberto Casoria, il Presidente Confagricoltura Foggia, Giuliano Onofrio.
Modererà il dibattito Sergio Pelosi, ricercatore CNR – ISMAR.
La prima parte della Festa si concluderà con la premiazione dei "Biopatriarchi" che tanto apporto hanno dato per la sopravvivenza della biodiversità pugliese.
Nel bellissimo scenario della Villa Comunale si svolgerà la seconda parte della giornata che tra manifestazioni espositive, mostre fotografiche, stands enogastronomici e musica, vedrà il suo momento centrale nei laboratori didattici sull’orticoltura e sul riciclo per i più piccoli a cura della Dr.ssa Assunta Volpe (Masseria didattica e sociale "Il Monte di Narnia".
Educare bambini e ragazzi al rispetto del Creato e alla sua conservazione, per preservarne l’armonia, rappresenta un importante punto di partenza in un percorso, che non può essere costituito solo da informazione e divulgazione, ma deve proporsi di formare nuovi testimoni di una sano modo di vivere individuale e sociale, che abbia al centro modelli alternativi ed eticamente sostenibili di sviluppo e crescita.
Michele Ciani

Michele Ciani

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin