Ritorna l’appuntamento con il nuovo Corso di formazione alla politica, organizzato dai Circoli Dossetti di Milano sul tema “Sbloccare la democrazia: etica della responsabilità e responsabilità politica”. Nella stagione in cui le analisi e le definizioni si accumulano, al passo con i rischi, si fa urgente la domanda sulle possibilità di superare i blocchi che rallentano o ostruiscono il percorso. Ad essere chiamata in campo è la responsabilità politica, che necessita di nuovi strumenti e di una rinnovata passione civile. Il corso, giunto alla dodicesima edizione, prevede ancora sette appuntamenti, in calendario fino sabato 11 giugno 2011. La formula adottata è quella di lavorare su testi particolarmente significativi, con la presenza dell’autore, con una successiva fase di approfondimento e dibattito. Tra i relatori e gli ospiti degli appuntamenti previsti, numerosi personaggi di spessore del mondo della politica, della cultura e dell’economia: tra gli altri gli economisti Guido Viale e Michele Salvati; il filosofo Salvatore Natoli; il senatore Enrico Morando; il teologo Pino Ruggeri e lo storico Alberto Melloni.
Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità
All’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, torna un nuovo ciclo di appuntamenti con Verso Gli Altari....